È stato siglato un importante protocollo d’intesa tra l’ASP Istituto Romano di San Michele e l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata per il funzionamento della Scuola di Specializzazione in Geriatria. L’accordo segna un passo decisivo nella formazione di nuovi medici specialisti in un settore sempre più cruciale.
La firma dell’accordo: un impegno condiviso
Giovedì 12 dicembre 2024, il Presidente dell’ASP San Michele, Giovanni Libanori, si è recato presso il Rettorato dell’Università di Tor Vergata per formalizzare questa collaborazione strategica. Durante l’incontro con il Magnifico Rettore Nathan Levialdi Ghiron, è stata ribadita l’importanza di unire le forze per affrontare le sfide legate alla cura e all’assistenza della popolazione anziana.
Leggi anche:
“Questo accordo porterà benefici a entrambe le parti,” ha sottolineato il Presidente Libanori. “Da un lato, gli specializzandi avranno l’opportunità di formarsi direttamente sul campo, dall’altro, i nostri ospiti anziani riceveranno cure ancora più attente e personalizzate.”
Una risposta alla carenza di geriatri in Italia
Il numero di anziani in Italia è in costante aumento, ma la disponibilità di medici geriatri non cresce allo stesso ritmo. Ogni anno, i geriatri che completano il percorso di specializzazione sono insufficienti per soddisfare le crescenti richieste di assistenza. Questo mismatch tra domanda e offerta rende fondamentale promuovere una formazione mirata e di qualità per i giovani medici.
Il protocollo tra ASP San Michele e Tor Vergata punta proprio a rispondere a questa sfida, offrendo ai futuri geriatri l’opportunità di acquisire competenze pratiche e una preparazione all’avanguardia per affrontare le complessità della terza età.
L’importanza di una formazione mirata
Attraverso questa collaborazione, i medici iscritti alla Scuola di Specializzazione in Geriatria potranno svolgere attività di formazione pratica presso le strutture dell’ASP San Michele. Questo approccio, che integra teoria e pratica, permetterà ai giovani specialisti di gestire al meglio le problematiche complesse tipiche della popolazione anziana.
“Con questo protocollo,” ha dichiarato Libanori, “vogliamo non solo migliorare l’assistenza agli anziani, ma anche incentivare i giovani medici a scegliere questa specializzazione così importante, fornendo loro una preparazione ad hoc per affrontare le sfide della geriatria.”
Una collaborazione per il futuro della sanità
Questa partnership rappresenta un modello virtuoso di integrazione tra università e strutture assistenziali, capace di rispondere alle esigenze di una società in cui la longevità è in crescita. Attraverso questa sinergia, Tor Vergata e ASP San Michele non solo contribuiscono alla formazione di nuovi geriatri, ma pongono le basi per un futuro in cui la cura della popolazione anziana sia gestita con competenza, umanità e innovazione.
Grazie a questa iniziativa, la geriatria si afferma sempre più come una specializzazione centrale nel panorama medico italiano, offrendo risposte concrete ai bisogni di una società che invecchia.