Luca Pasquariello, noto come Luk3, giovane cantautore nato nel 2007 a Marcianise, ha appena pubblicato il suo primo EP intitolato “Diciotto”. Il 30 maggio, nel centro commerciale Campania di Marcianise, si terrà un firmacopie dove l’artista incontrerà il pubblico e presenterà il suo lavoro. L’evento è un’occasione per i fan di avvicinarsi a un artista che ha già attirato attenzione con milioni di ascolti sulle piattaforme streaming.
L’uscita dell’ep “diciotto” e l’incontro con i fan
Luk3 ha scelto la propria città natale, Marcianise, come palcoscenico per il lancio ufficiale del suo primo EP “Diciotto”. L’appuntamento è fissato per le 17.30 del 30 maggio presso il Centro Commerciale Campania, struttura che ospita numerosi eventi culturali e artistici. La giornata prevede un firmacopie, momento in cui Luk3 firmerà copie del disco e dialogherà con chi vorrà conoscerlo da vicino. La partecipazione è subordinata al possesso di un pass, da ottenere mostrando la prova d’acquisto del disco presso l’Infopoint in piazza centrale, dopo aver effettuato l’acquisto tramite l’app Io&Campania o direttamente al Mondadori Bookstore del centro commerciale.
Questa modalità di accesso consente un controllo ordinato dei partecipanti e valorizza l’interazione tra artista e pubblico. Lo staff ha assicurato che entro 48 ore dall’evento saranno pubblicate fotografie ufficiali dell’incontro sulla pagina Facebook del Centro Campania, così da permettere a chi non potrà partecipare di seguire comunque la giornata.
Leggi anche:
Il percorso artistico e i successi di luk3 nel mondo della musica
Luk3 ha preso slancio dal programma televisivo Amici 24 condotto da Maria De Filippi, che ha permesso a diversi giovani artisti di emergere nel panorama italiano. Nonostante la giovane età, il cantautore campano ha già accumulato milioni di streaming su Spotify con alcuni singoli usciti precedentemente. Tra questi si segnalano “Tutta Rosa” e “Alice” featuring Ascanio, brano che ha superato i quattro milioni di ascolti.
Il successo di Luk3 non si limita soltanto all’ambito musicale: la sua presenza sui social network è costante e coinvolge un pubblico altrettanto vasto. Attraverso queste piattaforme, il cantante interagisce direttamente con i suoi follower, creando un seguito che ha contribuito a rendere “Diciotto” uno degli EP più attesi del momento in Italia.
Il lavoro contiene tracce che raccontano momenti di vita personale, pensieri e sensazioni tipiche della sua età, offrendo una rappresentazione autentica e capace di parlare a un pubblico giovane e non solo.
Come partecipare all’evento e dettagli logistici
Per partecipare al firmacopie di Marcianise, i fan devono prima comprare l’EP “Diciotto” acquistandolo tramite l’app Io&Campania oppure fisicamente al Mondadori Bookstore all’interno del Centro Commerciale Campania. Dopo aver ricevuto la ricevuta, è necessario recarsi all’Infopoint situato in piazza centrale sempre all’interno del centro commerciale. Qui verrà rilasciato un pass ingresso nominale che permette di accedere all’evento e incontrare Luk3 per il firmacopie.
Questo sistema punta a evitare disordini e a garantire una fluida gestione del pubblico durante l’incontro. L’orario stabilito è il pomeriggio del 30 maggio alle 17.30, un momento pensato per favorire la partecipazione di tutti gli appassionati, inclusi studenti e lavoratori.
L’evento si svolge in uno spazio dedicato del centro commerciale, che da tempo si impegna nella promozione di attività culturali e musicali per la comunità locale e i visitatori. L’obiettivo è offrire una piattaforma agli artisti emergenti e consolidare il legame con il territorio.
L’importanza di marcianise come contesto per l’artista
Marcianise, comune in provincia di Caserta dove Luk3 è nato nel 2007, riveste un ruolo centrale per la giovane carriera dell’artista. La scelta di presentare “Diciotto” proprio in questa città sottolinea il legame con le origini e la comunità locale. Le strade di Marcianise hanno visto crescere Luca Pasquariello, e proprio qui ha cominciato a costruire la sua immagine pubblica, grazie al sostegno della famiglia e dei primi fan.
La città rappresenta dunque un punto di riferimento stabile per il percorso artistico del cantautore, che si è fatto conoscere su scala nazionale e si prepara a consolidare il suo successo. Incontri come quello al centro commerciale Campania rafforzano l’identità di un artista legato al territorio, capace di portare la propria musica fuori dai confini regionali, senza dimenticare le radici.
Marcianise ha anche una certa tradizione nel sostenere iniziative culturali che valorizzano talenti locali e creano momenti di aggregazione per giovani e famiglie. Per Luk3, questa occasione è un passo concreto verso la definitiva affermazione nel panorama musicale italiano contemporaneo.