Luca Giurato: addio al giornalista romano colpito da infarto a 84 anni

Luca Giurato: addio al giornalista romano colpito da infarto a 84 anni

Luca Giurato Addio Al Giornal Luca Giurato Addio Al Giornal
Luca Giurato: addio al giornalista romano colpito da infarto a 84 anni - Fonte: Ilsole24ore | Gaeta.it

Luca Giurato, celebre giornalista e conduttore televisivo, si è spento improvvisamente all’età di 84 anni, lasciando un vuoto incommensurabile nel panorama della comunicazione italiana. Luttuosa notizia arriva da Santa Marinella, dove il noto giornalista era in vacanza con la moglie, Daniela Vergara, al momento del tragico evento. La carriera di Giurato, contraddistinta da un’affascinante combinazione di professionalità e umorismo, ha segnato un’epoca della televisione italiana, rendendolo un volto amato dal pubblico.

Gli inizi della carriera di Giurato

Luca Giurato nasce a Roma il 23 dicembre 1939 e avvia la sua carriera professionale giovanissimo. A poco più di vent’anni, entra a far parte della redazione di Paese Sera, dove comincia a costruire le basi del suo futuro nel giornalismo. Dopo aver ottenuto il titolo di giornalista professionista nel 1965, inizia a farsi notare nel mondo della comunicazione.

Il 1992 segna un punto di svolta cruciale nella sua carriera quando, all’interno del Tg2 Notte, debutta con la trasmissione ‘A tutta stampa’. Giurato si distingue per il suo stile vivace e coinvolgente, che porta il suo pubblico a seguire le sue rassegne stampa con interesse. Da questo momento, inizia una straordinaria ascesa che lo porterà a essere uno dei conduttori più noti della televisione italiana.

Nel corso degli anni, Giurato partecipa a numerosi programmi televisivi di grande successo. Da ‘Domenica In’, dove debutta nell’autunno del 1993, a ‘Unomattina’, passando per ‘La vita in diretta’ e ‘Quelli che il calcio’, il suo nome diventa sinonimo di intrattenimento e informazione. La sua versatilità lo porta inoltre a essere opinionista in realtà come ‘L’isola dei famosi’ e ‘I raccomandati’, aumentando la sua popolarità tra il pubblico italiano.

Un personaggio amato dal pubblico

Luca Giurato non è passato alla storia solo per le sue capacità professionali, ma anche per la sua personalità affascinante e il suo spiccato senso dell’umorismo. Le sue gaffe, spesso involontarie, e i suoi “imbrogli” di parole lo rendono un personaggio memorabile. Queste disavventure linguistiche hanno fatto sì che Giurato fosse spesso oggetto di imitazioni e scherzi, contribuendo a rendere il suo stile unico.

Programmi televisivi come ‘Gialappa’s‘, ‘Mai Dire Goal‘ e ‘Striscia La Notizia‘ hanno dedicato momenti comici alle sue note gaffe, creando una rubrica apposita intitolata ‘Ci avrei Giurato‘. Questa ironica celebrazione delle sue disavventure ha consolidato ancora di più l’affetto del pubblico verso il giornalista, facendolo diventare non solo un volto noto, ma un vero e proprio amico per tanti italiani.

Oltre alla moglie, Daniela Vergara, il giornalista lascia un’eredità familiare che include un figlio, nato dal primo matrimonio con Gianna Furio, e tre adorati fratelli: Flavio Giurato, facente parte del mondo della musica come cantautore, Blasco Giurato, direttore della fotografia, e infine Claudia, una stimata geologa. Il ricordo di Luca Giurato non sarà solo quello di un professionista di successo, ma di un uomo che ha saputo portare un sorriso nei cuori di chi lo seguiva.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×