L'operazione Santa Claus: l'Aeronautica Militare porta regali ai bambini dell'Ospedale Goretti di Latina

L’operazione Santa Claus: l’Aeronautica Militare porta regali ai bambini dell’Ospedale Goretti di Latina

Il 16 dicembre, l’Aeronautica Militare ha donato regali e un assegno all’Ospedale “Santa Maria Goretti”, rafforzando il legame con la comunità e portando speranza ai bambini ricoverati.
L27Operazione Santa Claus3A L27Ae L27Operazione Santa Claus3A L27Ae
L'operazione Santa Claus: l'Aeronautica Militare porta regali ai bambini dell'Ospedale Goretti di Latina - Gaeta.it

Un’importante iniziativa ha avuto luogo il 16 dicembre, quando i rappresentanti dell’Aeronautica Militare, in particolare del 70° Stormo di Latina e della 4a Brigata Telecomunicazioni e Sistemi per la Difesa Aerea, si sono recati presso l’Ospedale “Santa Maria Goretti” per donare regali natalizi ai bambini ricoverati nel Reparto di Pediatria. Un gesto che non solo porta un sorriso sui volti dei più piccoli, ma rappresenta anche un modo per rafforzare il legame tra le Forze Armate e la comunità locale.

I dettagli dell’incontro natalizio all’ospedale

Nel corso della visita all’ospedale, i rappresentanti dell’Aeronautica hanno consegnato un assegno simbolico al dott. Riccardo Lubrano, primario del Reparto di Pediatria. Quest’assegno proviene da una raccolta fondi organizzata dai due Reparti, il cui ricavato sarà ulteriormente investito per l’acquisto di materiale pediatrico. Questo materiale è stato indicato dallo stesso reparto, con l’intento di migliorare le cure e i servizi offerti ai piccoli pazienti. L’Aeronautica Militare, in questo modo, dimostra il proprio impegno verso il territorio pontino, sottolineando la propria sensibilità verso le necessità della comunità.

Un gesto di solidarietà e vicinanza

Gli esponenti delle due divisioni dell’Aeronautica hanno evidenziato che l’operazione “Santa Claus” rappresenta un segno tangibile di solidarietà. I Comandanti, Generale di Brigata Pietro Spagnoli e Colonnello Simone Mettini, hanno ribadito l’importanza di tali iniziative, che non si limitano al supporto in ambito militare ma si estendono anche a cause sociali. Questi valori di umanità ed empatia sono essenziali per costruire un rapporto positivo tra le istituzioni e la popolazione.

Il Colonnello Mettini ha affermato che questa operazione non solo fornisce aiuti materiali, ma cerca anche di offrire speranza e un messaggio di solidarietà a tutti i bambini che si trovano ad affrontare momenti difficili. L’Aeronautica Militare, quindi, non è soltanto una forza armata al servizio del Paese, ma anche una realtà impegnata nel supporto delle esigenze sociali.

L’importanza della comunità

Le Forze Armate, come nel caso del 70° Stormo e della 4a Brigata Telecomunicazioni, hanno un ruolo fondamentale nel tessuto sociale locale. L’operazione Santa Claus ne è un esempio lampante, dove la presenza delle istituzioni militari si traduce in atti concreti a favore della comunità. Questo tipo di iniziative ha come obiettivo non solo il miglioramento delle condizioni di vita dei più piccoli, ma anche l’avvicinamento delle istituzioni ai cittadini. Un aspetto che, specialmente in tempi difficili, assume un valore simbolico rilevante e significativo per tutti.

L’operazione ha riscosso una reazione positiva e calorosa non solo da parte delle famiglie dei bambini ma anche dal personale sanitario, che ha ricevuto con gioia e gratitudine il supporto dei militari. Questo scambio di aiuti e di attenzione reciproca contribuisce a creare un ambiente di solidarietà e sostegno, fondamentale per la fortezza e il benessere della comunità locale, sottolineando ancora una volta il ruolo attivo dell’Aeronautica Militare nel sociale.

Change privacy settings
×