l'open day sull' prevenzione cardiovascolare organizzato dall' azienda ospedaliera san carlo di potenza

l’open day sull’ prevenzione cardiovascolare organizzato dall’ azienda ospedaliera san carlo di potenza

l’azienda ospedaliera regionale san carlo di potenza organizza un open day il 27 maggio con visite gratuite per la prevenzione cardiovascolare, rivolto a donne in pre-menopausa tra i 40 e i 55 anni
L27Open Day Sull27 Prevenzione C L27Open Day Sull27 Prevenzione C
L'azienda ospedaliera San Carlo di Potenza organizza un open day gratuito il 27 maggio per la prevenzione cardiovascolare, rivolto soprattutto a donne in pre-menopausa, con visite specialistiche per individuare precocemente i fattori di rischio. - Gaeta.it

L’azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza ha promosso una giornata dedicata alla prevenzione cardiovascolare rivolta a un pubblico specifico. L’evento sarà ospitato nei locali dell’ospedale situati nel piazzale della Torre Guevara, nel cuore del centro storico di Potenza, e rientra nel calendario nazionale dell’Open day promosso dalla Fondazione Onda Ets. L’iniziativa punta a fornire visite specialistiche gratuite per la diagnosi precoce dei principali fattori di rischio legati alle malattie cardiache, focalizzandosi sulle donne in pre-menopausa.

dettagli e modalità dell’open day presso l’ azienda ospedaliera san carlo

Martedì 27 maggio, l’Aor San Carlo aprirà le visite gratuite di prevenzione cardiovascolare dalle 8:30 alle 13:30, offrendo fino a 15 appuntamenti dedicati in particolare alle donne tra i 40 e i 55 anni in pre-menopausa. Durante la visita, sarà effettuato un esame cardiologico completo con elettrocardiogramma. L’obiettivo è identificare quei fattori di rischio spesso silenti quali ipertensione, dislipidemia, diabete, obesità e familiarità per malattie cardiovascolari. Questi elementi rappresentano un campanello d’allarme per la salute cardiaca e la loro individuazione precoce può risultare decisiva per interventi tempestivi. La scelta delle donne in questa fascia d’età segue l’attenzione crescente verso la prevenzione nella fase pre-menopausale, momento in cui i cambiamenti ormonali possono influenzare il rischio cardiovascolare.

Malattie cardiovascolari: un pericolo ancora presente

In Italia e nel mondo, le malattie cardiovascolari rimangono la prima causa di morte. Il loro peso si riflette non solo in termini di mortalità ma anche di disabilità e costi sociali. Il direttore generale dell’azienda ospedaliera, Giuseppe Spera, ha sottolineato come la prevenzione rimanga lo strumento più concreto per ridurre rischi e decessi legati a queste patologie.

L’impegno dell’ospedale san carlo e la fondazione onda

L’ospedale San Carlo, riconosciuto dalla Fondazione Onda con tre Bollini Rosa per l’attenzione alle malattie femminili, ha confermato il proprio ruolo attivo in iniziative di sensibilizzazione e prevenzione. Nel corso dell’open day la Cardiologia Medica, diretta dal professor Eugenio Stabile, sarà impegnata direttamente con le visite, confermando la centralità della struttura nella risposta a queste tematiche.

Collaborazioni e comunità locale

L’iniziativa vede il coinvolgimento di più realtà locali, tra cui Cittadinanzattiva e i volontari del progetto “A Porte Aperte – Avamposto di comunità”. Questo coordinamento riflette la volontà dell’azienda ospedaliera di spingere verso una sanità sempre più inclusiva e aperta alle necessità del territorio. L’interazione con associazioni e volontariato aiuta a superare barriere e diffidenze, favorendo l’accesso alle visite specialistiche e il dialogo con la popolazione.

Attenzione e diffusione dei messaggi di prevenzione

Queste realtà sostengono la diffusione di messaggi chiari riguardo alla prevenzione, contribuendo all’empowerment delle persone, specie in fasce più a rischio come quelle delle donne in pre-menopausa, per affrontare con consapevolezza i rischi cardiovascolari.

Martedì 27 maggio la struttura lucana offrirà quindi questa opportunità di controlli gratuiti, con la finalità di individuare tempestivamente rischi e fattori di pericolo. L’azione si inserisce in un quadro più ampio di iniziative volte a ridurre l’incidenza delle malattie cardiovascolari e migliorare la qualità della vita della comunità. Lo San Carlo, con il costante impegno delle sue unità operative, si pone come punto di riferimento per una sanità attenta e vicina ai bisogni delle persone.

“La prevenzione è la chiave per salvare vite e garantire un futuro più sano a tutti,” ha detto Giuseppe Spera.

Change privacy settings
×