La partita tra Lo Spezia e la Salernitana, disputata nel 2025, ha visto la squadra di casa imporsi con un netto 2-0 davanti al proprio pubblico. Il match ha avuto un significato particolare poiché era la prima presenza dal vivo del nuovo proprietario Thomas Roberts, accompagnato dal presidente Charlie Stillitano. La vittoria consolida la posizione di Lo Spezia per il terzo posto in classifica, un piazzamento cruciale per la qualificazione ai play off.
La prima presenza del nuovo proprietario thomas roberts allo stadio
Il 2025 ha segnato una nuova fase per Lo Spezia soprattutto per la presenza dal vivo di Thomas Roberts, nuovo proprietario del club, che ha potuto finalmente assistere alla partita dalla tribuna. Al suo fianco c’era il presidente Charlie Stillitano, segno che la società punta a mostrare un fronte compatto nel momento chiave della stagione. Questo evento ha dato un’ulteriore spinta alla squadra, che ha voluto onorare la nuova gestione con un risultato concreto. L’attenzione dei tifosi era alta proprio per la difficoltà del momento e per la necessità di mantenere una posizione di classifica vantaggiosa.
Un segnale di impegno dalla proprietà
La presenza di Roberts è stata un segnale chiaro dell’impegno della società nel portare avanti un progetto sportivo solido. In questa partita contro la Salernitana, la squadra ha dato il massimo, dimostrando coesione e volontà di rilancio dopo un periodo di transizione societaria.
Leggi anche:
La partita: controllo dello spezia con reti di kouda e vignali
Lo Spezia ha gestito la partita con il giusto equilibrio. L’allenatore D’Angelo ha presentato una formazione con Kouda e Falcinelli dal primo minuto, scelta che si è rivelata azzeccata. Il primo gol è arrivato al 22’ del primo tempo: Mateju ha messo un cross perfetto dalla fascia destra, e Kouda, con un tocco preciso, ha deviato la palla in rete. Questo gol ha dato fiducia alla squadra, che ha controllato bene il gioco fino all’intervallo.
Nel corso della ripresa la Salernitana ha provato a reagire con più energia. Marino ha schierato un attacco più aggressivo, inserendo uomini freschi nel tentativo di cambiare l’inerzia. Eppure Lo Spezia ha resistito con un lavoro difensivo ordinato e il portiere Gori è stato determinante in diverse occasioni, stoppando con sicurezza i tentativi di Hristov e Ghiglione. Anche un palo ha negato il gol agli ospiti, mantenendo così inviolata la porta bianconera.
Il gol che chiude i conti
Al 78’ è arrivato il gol della chiusura, firmato da Vignali, subentrato poco prima: ha finalizzato, con freddezza, una lunga azione d’attacco insistita da parte dello Spezia, portando il risultato sul 2-0 e mettendo in cassaforte la vittoria.
Implicazioni per la classifica e la corsa ai play off
Con questo successo Lo Spezia mette una seria ipoteca sul terzo posto in classifica. Questo piazzamento ha un peso importante, perché garantisce l’accesso ai play off con una posizione favorevole. La vittoria contro la Salernitana spinge la squadra a guardare al futuro con maggiore fiducia e azzera pressioni negative che potevano pesare sulla stagione.
Lo Spezia ora si trova in una fase delicata, ma in cui dimostra di poter reggere la competitività del campionato. La gestione tecnica, affidata a D’Angelo, sembra indirizzata verso una guida precisa, con scelte coraggiose come quella di schierare Kouda e Falcinelli dal primo minuto. La squadra deve continuare con questa tenuta mentale e tattica se vuole sfruttare al meglio il momento.
Il futuro per lo spezia
I prossimi impegni saranno decisivi per capire se Lo Spezia potrà migliorare ancora la sua posizione in classifica, ma questo risultato crea una base solida da cui partire. Le prestazioni di Gori, Vignali e dello stesso Kouda sono segnali concreti di uno spirito propositivo e di una squadra pronta a lottare fino alla fine della stagione.