Lo Spezia impatta sul Bari, una serata di pali e occasioni mancate: ecco com'è andata

Lo Spezia impatta sul Bari, una serata di pali e occasioni mancate: ecco com’è andata

Lo Spezia pareggia 0-0 contro il Bari in un match intenso, confermando la solidità difensiva ma sprecando diverse occasioni. Prossimo impegno contro il Brescia per cercare riscatto.
Lo Spezia Impatta Sul Bari2C Un Lo Spezia Impatta Sul Bari2C Un
Lo Spezia impatta sul Bari, una serata di pali e occasioni mancate: ecco com'è andata - Gaeta.it

In un match di grande intensità e adrenalina, lo Spezia non riesce a superare il Bari, finendo per chiudere l’anticipo del venerdì con un deludente 0-0. L’incontro, disputato senza la presenza del tifo della Curva Ferrovia per lavori di ristrutturazione, ha rappresentato un’importante occasione persa per i liguri, che hanno però confermato un solido stato di forma, non subendo gol per la quarta partita consecutiva. Il Bari, dal canto suo, ha dimostrato di sapersi difendere bene, ma ha avuto poche chance di impensierire il portiere avversario. Vediamo nei dettagli le fasi salienti dell’incontro.

Un primo tempo di predominio spezzino

Lo Spezia ha iniziato il primo tempo con grande determinazione, mostrando un controllo del gioco e cercando di costruire occasioni fin dai primi minuti. La squadra guidata da D’Angelo ha spinto forte sull’acceleratore, ottenendo la prima opportunità al decimo minuto grazie a un’azione di Nagy, la cui conclusione è stata bloccata da un attento Radunovic. Nonostante le numerose azioni create, il primo vero squillo è arrivato poco dopo, quando Pio Esposito ha colpito la sfera con forza, ma il palo si è frapposto tra lui e il gol.

L’intensità del match è palpabile, e il Bari ha tentato di reagire, ma è stato principalmente lo Spezia a mettere pressione alla difesa avversaria. Le proteste del Bari sono aumentate verso la fine del primo tempo, a causa di un contatto tra Novakovich e Wisniewski. L’arbitro Arena, tuttavia, ha giudicato la situazione come una simulazione, mostrando cartellini gialli sia all’attaccante americano sia a Salvatore Esposito, reo di aver invitato l’avversario a rialzarsi con troppo fervore. Questo episodio ha infiammato ulteriormente gli animi in campo, rendendo l’atmosfera particolarmente tesa.

Una ripresa caratterizzata da nervosismo e opportunità sprecate

Il secondo tempo si è aperto con l’intento di lo Spezia di dare continuità alle proprie offensive, e al 47’ minuto Reca ha avuto una grande opportunità. Pur partendo dalla sinistra, la sua conclusione a rete ha colpito la traversa, una sfortuna che ha rappresentato un segnale di come la partita potesse facilmente girare a favore dei bianchi. La tensione e il nervosismo tra le squadre sono aumentati, portando a un gioco più spezzettato e a meno occasioni.

Con l’avanzare del tempo, le possibilità di segnare sono diventate sempre più rare. Un momento chiave si è avuto nelle fasi finali del match, quando Colak ha avuto l’occasione di deviare in rete una palla servita da Vignali. La sua deviazione di tacco, però, è stata imprecisa, e l’opportunità è svanita, lasciando un senso di frustrazione nel pubblico e nella squadra spezzina. Nonostante l’ottima prestazione difensiva e il grande impegno profuso, lo Spezia ha dovuto accontentarsi del pareggio, che lo porta a quota 20 punti nella classifica di campionato.

Prossimi appuntamenti per lo Spezia

Martedì, lo Spezia sarà atteso a una nuova sfida contro il Brescia, un’opportunità per migliorare la propria classifica e cercare di risalire un gradino. Dopo un match come quello contro il Bari, i ragazzi di D’Angelo dovranno lavorare sia sul piano mentale che su quello tecnico, affinché gli errori commessi non si ripetano e l’intensità dimostrata venga trasformata in risultati concreti. La sfida si preannuncia affascinante, e la squadra è chiamata a dare il massimo per rimanere competitiva e rispettare le ambizioni di stagione.

Change privacy settings
×