l'Istituto Romano di San Michele riaprirà al pubblico la mostra "Museo Diffuso del San Michele": il 19 ottobre 2024

l’Istituto Romano di San Michele riaprirà al pubblico la mostra “Museo Diffuso del San Michele”: il 19 ottobre 2024

Screenshot 2024 10 08 130444 Screenshot 2024 10 08 130444

Sabato 19 ottobre 2024, l’Istituto Romano di San Michele riaprirà al pubblico la mostra “Museo Diffuso del San Michele” con un evento serale eccezionale, intitolato “La Notte Bianca dell’Arte al San Michele”. La mostra sarà visitabile dalle ore 19:00 fino alle 23:00, con visite guidate gratuite che permetteranno di scoprire le nuove opere e le sale appena restaurate del complesso storico di Tor Marancia.

Screenshot 2024 10 08 130743


Nuove opere e spazi espositivi rinnovati per una serata indimenticabile

Dopo la temporanea chiusura iniziata a gennaio 2024 per significativi lavori di restauro, la mostra riapre con nuove aggiunte e ambienti restaurati. I lavori, voluti dal presidente Giovanni Libanori in carica dal 27 novembre 2023, hanno restituito luminosità e colori originali agli spazi interni e al piazzale centrale. Inoltre, un nuovo impianto di illuminazione su Piazzale Antonio Tosti valorizza l’architettura di Alberto Calza Bini, rendendo giustizia a uno dei padri dell’architettura moderna italiana.

Due dipinti restaurati e un arazzo storico arricchiscono la collezione

La riapertura vedrà l’esposizione di due importanti dipinti restaurati nel 2023: “I figli di Caino” di Giulio Aristide Sartorio e la “Madonna del Rosario” della cerchia di Marco Benefial. Ad arricchire ulteriormente il percorso espositivo, sarà presente un arazzo della fine del XIX secolo prodotto dalle ex Officine dell’Ospizio Apostolico a Ripa Grande, recentemente restaurato dalla scuola ENAIP di Botticino.

Un percorso tra arte sacra e patrimonio storico

I visitatori avranno accesso anche agli uffici della Presidenza e della Direzione e alla grande chiesa basilicale interna dedicata a San Michele Arcangelo, un vero e proprio museo di opere d’arte sacra. Dipinti, sculture e oggetti d’arte applicata, molti dei quali inediti, raccontano il percorso storico dell’Ospizio Apostolico e dell’Istituto Romano di San Michele.

Calendario delle visite guidate fino a dicembre 2025

A partire da sabato 9 novembre 2024, il Museo Diffuso del San Michele sarà visitabile due sabati al mese, con visite guidate ogni ora dalle 10:00 alle 14:00. I visitatori avranno l’opportunità di essere accompagnati dal professor Tommaso Strinati, curatore della collezione, e dalla dottoressa Anna Budkova. Ecco il calendario completo delle visite:

  • Sabato 19 ottobre 2024 (evento straordinario “La Notte Bianca dell’Arte al San Michele”) – dalle ore 19:00 alle 23:00
  • Sabato 9 novembre 2024 – dalle ore 10:00 alle 14:00
  • Sabato 23 novembre 2024 – dalle ore 10:00 alle 14:00
  • Sabato 7 dicembre 2024 – dalle ore 10:00 alle 14:00
  • Sabato 21 dicembre 2024 – dalle ore 10:00 alle 14:00
  • Sabato 18 gennaio 2025 – dalle ore 10:00 alle 14:00
  • Sabato 1 febbraio 2025 – dalle ore 10:00 alle 14:00
  • Sabato 15 febbraio 2025 – dalle ore 10:00 alle 14:00
  • Sabato 1 marzo 2025 – dalle ore 10:00 alle 14:00
  • Sabato 15 marzo 2025 – dalle ore 10:00 alle 14:00
  • Sabato 29 marzo 2025 – dalle ore 10:00 alle 14:00
  • Sabato 12 aprile 2025 – dalle ore 10:00 alle 14:00
  • Sabato 26 aprile 2025 – dalle ore 10:00 alle 14:00
  • Sabato 10 maggio 2025 – dalle ore 10:00 alle 14:00
  • Sabato 24 maggio 2025 – dalle ore 10:00 alle 14:00
  • Sabato 7 giugno 2025 – dalle ore 10:00 alle 14:00
  • Sabato 21 giugno 2025 – dalle ore 10:00 alle 14:00
  • Sabato 5 luglio 2025 – dalle ore 10:00 alle 14:00
  • Sabato 19 luglio 2025 – dalle ore 10:00 alle 14:00
  • Sabato 30 agosto 2025 – dalle ore 10:00 alle 14:00
  • Sabato 13 settembre 2025 – dalle ore 10:00 alle 14:00
  • Sabato 27 settembre 2025 – dalle ore 10:00 alle 14:00
  • Sabato 11 ottobre 2025 – dalle ore 10:00 alle 14:00
  • Sabato 25 ottobre 2025 – dalle ore 10:00 alle 14:00
  • Sabato 8 novembre 2025 – dalle ore 10:00 alle 14:00
  • Sabato 22 novembre 2025 – dalle ore 10:00 alle 14:00
  • Sabato 6 dicembre 2025 – dalle ore 10:00 alle 14:00
  • Sabato 20 dicembre 2025 – dalle ore 10:00 alle 14:00

Valorizzare il patrimonio storico dell’istituto romano di san michele

Il progetto del Museo Diffuso, ideato da Tommaso Strinati, punta a valorizzare il vasto patrimonio storico e artistico dell’ex Ospizio Apostolico a Ripa Grande, oggi Azienda Pubblica di Servizi alla Persona. La mostra e le visite guidate permetteranno al pubblico di immergersi nella storia dell’Istituto e nel contributo dato alla città di Roma a partire dal 1686.


Informazioni utili per partecipare all’evento

Le visite guidate per “La Notte Bianca dell’Arte al San Michele” dureranno circa un’ora, con l’ultima partenza alle ore 22:15. L’ingresso è gratuito, ma è necessaria la prenotazione via email. Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale dell’Istituto Romano di San Michele.

Change privacy settings
×