La prospettiva di partecipare alle Olimpiadi invernali del 2026 a Cortina d’Ampezzo ha spinto Lindsey Vonn a rimettersi gli sci e tornare alle competizioni. La campionessa americana, dopo un ritiro di oltre sei anni segnato da numerosi infortuni, ha scelto di riprendere l’attività agonistica per completare la sua carriera proprio davanti al pubblico italiano, in una località legata ai suoi successi più importanti. Durante alcune riprese televisive a Los Angeles coi membri del team Usa per i Giochi, Vonn ha scelto di raccontare le ragioni di questo ritorno, che segna una nuova sfida per la sciatrice statunitense.
Il legame profondo di lindsey vonn con cortina d’ampezzo
Lindsey Vonn ha spiegato come l’attrazione verso le Olimpiadi 2026 a Cortina sia stata determinante nella sua decisione di tornare a gareggiare. Cortina rappresenta per lei un luogo di grande valore personale e sportivo, dove ha ottenuto risultati che hanno segnato la sua carriera. Nel 2004, infatti, proprio su quelle piste raggiunse il suo primo podio in Coppa del mondo, un momento che ha lasciato un impatto duraturo. Lì inoltre stabilì, nel 2015, il record per il maggior numero di vittorie in Coppa del mondo, un traguardo che ha definito una pietra miliare nella sua attività sportiva.
Il richiamo di cortina per la chiusura della carriera
Non a caso Vonn ha indicato Cortina come la destinazione ideale per chiudere la parte agonistica della sua vita da sciatrice. Il legame non si limita solo a episodi di successo ma riflette una forte connessione emotiva e storica con quella località. Un richiamo che è risultato così potente da farla tornare su piste da tempo lasciate, nonostante i numerosi problemi fisici affrontati nel corso degli anni.
Leggi anche:
Il ritorno dopo anni di assenza e gli infortuni superati
Dopo il ritiro, avvenuto più di sei anni fa, Vonn ha combattuto contro una serie di infortuni che avevano messo in dubbio la sua possibilità di riprendere la carriera agonistica. L’operazione al ginocchio destro ha rappresentato un punto di svolta importante. Grazie a un recupero ben gestito, oggi la sciatrice americana ha recuperato una buona condizione fisica, tanto da poter affrontare nuovamente le sfide delle gare di alto livello.
La stagione e la tenacia dimostrata
Durante la stagione invernale appena conclusa, Vonn è rientrata in competizione con risultati confortanti. La tenacia mostrata nel superare gli ostacoli fisici ha permesso di ritrovare buone sensazioni sulla neve. L’atleta stessa ha descritto i mesi appena trascorsi come una stagione con momenti di soddisfazione e insegnamenti preziosi, utili per prepararsi alle prossime gare. I problemi fisici non sono mancati, ma la volontà di migliorare la sua performance è rimasta forte, alimentata dalla passione per lo sci e dal desiderio di competere ancora.
Le parole di vonn sulle esperienze recenti e le prospettive per il futuro
Nel corso di un’intervista durante le riprese a Los Angeles, Lindsey Vonn ha ricordato alcuni momenti della sua ultima stagione di gare, indicando come la tappa di Sun Valley abbia rappresentato per lei un passaggio importante. Quella località ha segnato la fine di un ciclo, lasciandole un patrimonio di fiducia da trasportare in avanti.
Crescita e ambizione negli obiettivi futuri
Vonn ha parlato delle difficoltà affrontate, paragonandole a momenti di crescita personale e atletica. Il confronto con i nuovi rivali e le condizioni di gara l’hanno portata a capire esattamente su cosa lavorare e quali aspetti migliorare per presentarsi al meglio alle sfide future. La sciatrice americana mantiene viva l’ambizione di competere in un ambiente più competitivo, sfruttando la preparazione fisica e mentale che ha costruito in questi mesi.
Il suo obiettivo rimane puntato sul 2026 a Cortina, dove proverà a chiudere una carriera ricca di successi e record. L’esperienza accumulata in questi anni le garantisce una capacità di lettura delle piste e delle condizioni unica, che potrà rappresentare un vantaggio nel contesto delle Olimpiadi in Italia. Il percorso di allenamento e gare continuerà nel 2025, con l’intento di affinare la forma e consolidare quella motivazione che ha segnato il suo ritorno alle competizioni.