Durante il suo recente tour in Australia, re Carlo ha avuto un incontro inaspettato e divertente con un alpaca di nome Hephner, che si è rivelato un momento memorabile della sua visita a Canberra. Questo evento, accaduto nell’ambito della celebrazione della Giornata del Memoriale della Guerra Australiana, ha catturato l’attenzione dei media e del pubblico, aggiungendo un tocco di umorismo a un evento ufficiale.
L’arrivo del sovrano e l’accoglienza degli australiani
Il lunedì della visita a Canberra, re Carlo è stato accolto da più di mille sostenitori reali, entusiasti di vedere il monarca britannico. In questa occasione speciale, il sovrano ha partecipato a eventi commemorativi significativi, come il Memoriale della Guerra Australiana. La presenza di così tanti cittadini era testimone della continua fascinazione degli australiani per la famiglia reale. L’evento ha visto la partecipazione di molte persone, tra cui famiglie e bambini, pronti a celebrare la storia e il contributo del Commonwealth.
Tra la folla festante si trovava Hephner, un alpaca dal pelo morbido, vestito con un panciotto, un papillon e una corona dorata. Questo curioso abbinamento non è passato inosservato e ha attirato l’attenzione non solo di re Carlo ma anche dei presenti. Poco dopo l’arrivo del monarca, Hephner ha sorpreso tutti starnutendo sul braccio del re, un episodio che ha provocato una risata generale e ha reso il momento ancora più memorabile. L’immagine del re che ride affettuosamente in risposta allo starnuto dell’animale ha fatto rapidamente il giro dei social media.
Leggi anche:
Hephner: un alpaca con una missione
Hephner non è un alpaca qualsiasi; è noto per il suo impegno nel supportare attività benefiche e nel portare gioia alle persone nei centri di assistenza. Il suo proprietario, Robert Fletcher, ha condiviso come Hephner abbia un ruolo di sostegno in vari enti, dove viene spesso portato per confortare e intrattenere gli ospiti. La presenza di Hephner alla Giornata del Memoriale non è quindi stata casuale, ma parte di una tradizione di coinvolgimento della comunità in eventi significativi.
Fletcher ha difeso il comportamento del suo animale dicendo: “Almeno non ha sputato”. Questa affermazione mette in luce che, nonostante l’imprevisto, Hephner è stato un ambasciatore rispettoso, regalando un momento di leggerezza in una giornata dedicata alla memoria. La notizia dell’incontro tra il re e Hephner non ha solo esaltato i partecipanti al Memoriale ma ha anche riacceso l’interesse per il lavoro degli alpaca come animali sociali e terapeutici.
Un video che ha fatto storia
Il momento è stato documentato da Duncan Stone, un video giornalista che ha condiviso il video dell’incontro sui propri canali social. Le immagini catturano re Carlo mentre accarezza il muso di Hephner, un gesto che sottolinea la connessione spontanea tra il sovrano e l’animale. Questo episodio ha colpito l’immaginazione del pubblico, diventando virale grazie alla sua freschezza e umanità .
Il proprietario ha descritto l’amore che Hephner ha per il suo look originale, rivelando che la corona indossata è stata scelta da sua moglie, dimostrando come l’animale sia un vero e proprio “re” nel suo piccolo mondo. Nonostante Hephner abbia già incontrato varie personalità celebri, l’incontro con re Carlo ha occupato un posto speciale nel suo “curriculum” di alpaca. La storia di Hephner, ora amplificata dall’evento con il re, rappresenta un esempio di come la cultura pop e le tradizioni più elevate possano intersecarsi in modi inaspettati, creando momenti indimenticabili.