Liguria diventa regione europea dello sport 2025: svelato il logo ai Gazzetta Sports Awards

Liguria diventa regione europea dello sport 2025: svelato il logo ai Gazzetta Sports Awards

La Liguria è stata designata Regione Europea dello Sport 2025, presentando un logo che celebra la sua bellezza paesaggistica e l’impegno verso uno sviluppo sportivo sostenibile e inclusivo.
Liguria Diventa Regione Europe Liguria Diventa Regione Europe
Liguria diventa regione europea dello sport 2025: svelato il logo ai Gazzetta Sports Awards - Gaeta.it

La Liguria si prepara a brillare nel panorama sportivo europeo con il riconoscimento come Regione Europea dello Sport 2025. Durante la cerimonia dei Gazzetta Sports Awards tenutasi al Palasport di Genova, è stato presentato ufficialmente il logo che rappresenterà questa ambiziosa iniziativa. La ginnasta italiana Alice D’Amato, oro olimpico, è stata tra i volti di spicco della serata, simboleggiando l’impegno della regione verso un futuro sportivo di grande valore.

Il design del logo: un tributo alla bellezza ligure

Il logo ufficiale di Liguria Regione Europea dello Sport 2025 si distingue per il suo approccio visivo ricco di significato e rappresentatività. In primo luogo, il design descrittivo include un pittogramma che richiama l’iconico profilo montuoso della regione, evidenziando la sua unicità geografica. I colori utilizzati, come l’azzurro che evoca il mare e il cielo, il verde dei parchi e i toni caldi dei tramonti sul mare, raccontano la varietà e la bellezza paesaggistica della Liguria.

In aggiunta, il logo integra un movimento ad onda, che non solo simboleggia il Mar Ligure, ma rappresenta anche le dolci colline che si riflettono nelle acque. Questo elemento figurativo riesce a catturare l’energia e la vivacità della vita all’aria aperta, così come l’appassionato legame degli abitanti con la natura circostante. La combinazione di questi elementi rende il logo non solo un simbolo identificativo, ma anche una celebrazione del patrimonio e della cultura sportiva ligure.

Il punto di vista delle autorità regionali

Durante la presentazione del logo, il presidente della Regione Liguria, Marco Bucci, ha sottolineato l’importanza dello sport per il territorio ligure. Per Bucci, lo sport rappresenta una risorsa indispensabile, non solo come volano economico, ma anche come strumento di promozione regionale. “Abbiamo sempre puntato con determinazione sullo sport e sulle manifestazioni sportive”, ha affermato il presidente, ribadendo l’intento di continuare su questa strada per valorizzare l’importanza di uno stile di vita sano e attivo.

Anche Simona Ferro, assessore regionale allo Sport, ha commentato l’importanza del logo nel riflettere le splendide bellezze della Liguria e la sua vocazione sportiva. Le parole dei rappresentanti regionali evidenziano la convinzione che lo sport non sia solamente un passatempo, ma un modo per promuovere l’identità e la cultura di un territorio ricco di opportunità.

Un logo per eventi e iniziative sportive

Il logo di Liguria Regione Europea dello Sport 2025 avrà una presenza significativa in tutte le manifestazioni e iniziative sportive promosse dalla Regione nel corso dell’anno. Questo non solo garantirà visibilità al marchio, ma rafforzerà anche il legame tra gli eventi sportivi e il territorio, creando un’identità forte e coesa.

Inoltre, il logo comparirà in tutte le nuove aree sportive che verranno realizzate nei Comuni destinatari dei contributi pubblici previsti dal bando regionale. L’obiettivo è promuovere l’accessibilità alle attività sportive e favorire un maggior coinvolgimento della comunità locale in queste iniziative. Attraverso questi interventi, la Liguria si pone l’ambizioso traguardo di affermarsi come un punto di riferimento nel panorama sportivo europeo, unendo bellezze naturali e passioni sportive in un’unica grande avventura.

Change privacy settings
×