Líbere Hospitality Group continua a rafforzare la sua posizione nel mercato italiano ampliando la propria offerta di serviced apartments a Milano. Dopo l’apertura di un complesso da 17 unità in zona Dergano, il gruppo ha siglato un nuovo accordo per la gestione di una vasta struttura nel centro città, che diventerà la più grande in Italia dedicata a questo tipo di ospitalità.
Dettagli e tempistiche del nuovo complesso di via vincenzo monti
La nuova struttura si sviluppa su una superficie di oltre 4.000 metri quadri in via Vincenzo Monti, una delle aree più centrali e strategiche di Milano. All’interno dell’edificio sono previsti 51 appartamenti, suddivisi tra bilocali e trilocali, inclusi cinque attici con vista panoramica. L’intervento prevede la riconversione di spazi precedentemente adibiti ad uffici o attività commerciali in unità abitative destinate a un pubblico sia turistico internazionale che professionale.
Il completamento dei lavori è fissato per l’autunno del 2026. Oltre alla ristrutturazione architettonica, la struttura incorporerà elementi di design moderni e tecnologie domotiche, caratteristiche distintive del brand Líbere, volto a offrire soluzioni upscale in termini di comfort e servizi. Questa trasformazione conferma l’interesse del gruppo nel proporre soggiorni di qualità e innovativi in una delle città italiane più dinamiche.
Leggi anche:
Espansione strategica e prospettive a milano per líbere hospitality group
Con l’inserimento del nuovo complesso di via Monti, il portfolio milanese di Líbere Hospitality Group raggiunge un totale di 68 serviced apartments distribuiti in due zone differenti della città: Dergano e il centro storico. Questa diversificazione favorisce il targeting di segmenti di clientela differenti, dal turismo leisure al business.
Niccolò Pravettoni, responsabile dello sviluppo business per LHG Italia, sottolinea come Milano rappresenti un elemento cardine nella strategia del gruppo. “L’intenzione è garantire ai clienti esperienze uniche in una città che si conferma un punto di riferimento per l’ospitalità internazionale e la mobilità globale.” La collaborazione con Abitare Commercial – Gruppo AbitareCo come advisor nella trattativa evidenzia inoltre l’importanza di un supporto specialistico per gestire operazioni immobiliari di questa portata.
A livello nazionale, Líbere Hospitality Group mira a crescere nel segmento degli alloggi alternativi e a raddoppiare il fatturato entro il 2025, puntando a raggiungere circa 35 milioni di euro attraverso l’espansione in importanti mercati europei.
Caratteristiche e potenzialità del mercato dei serviced apartments a milano
Il modello dei serviced apartments risponde a una domanda crescente di soluzioni abitative temporanee dotate di comfort elevati e autonomia, destinati non solo a turisti ma anche a professionisti in trasferte di breve o medio termine. Le unità di via Monti saranno progettate per garantire questa flessibilità, integrando tecnologia e design contemporaneo in contesti che favoriscono l’esperienza di soggiorno.
Milano, con la sua vocazione internazionale e la presenza di eventi di rilievo mondiale, rimane uno dei mercati più attrattivi per questo tipo di offerta. L’attenzione all’efficienza gestionale e alla qualità dei servizi sarà determinante per mantenere un posizionamento competitivo sul mercato. Líbere Hospitality Group intende sfruttare la crescita economica e turistica della città per consolidare la propria rilevanza.
Un passo importante per il settore degli appartamenti serviti in italia
L’operazione in via Monti segna un passo importante sia per il gruppo che per il settore degli appartamenti serviti in Italia, rappresentando un esempio concreto di riconversione urbana e valorizzazione degli spazi in chiave abitativa moderna. La consegna prevista tra più di un anno costituirà un punto di riferimento per le politiche di ospitalità milanesi nel prossimo futuro.