A Latina, un’iniziativa significativa sta prendendo forma grazie a un gruppo di circa dieci insegnanti di yoga che offrono lezioni gratuite rivolte alle donne in trattamento presso la Breast Unit dell’ospedale Santa Maria Goretti. Dal 2021, questi corsi hanno l’obiettivo di fornire supporto fisico ed emotivo alle pazienti che affrontano il percorso diagnostico-terapeutico per il tumore al seno, integrando l’approccio terapeutico classico con tecniche di rilassamento e consapevolezza.
Yoga come terapia integrata: l’iniziativa della Asl di Latina
La Asl di Latina ha reso possibile l’iniziativa mettendo a disposizione spazi appositamente designati nei propri locali di fisioterapia in piazza Celli. Le lezioni di yoga si tengono ogni sabato mattina, ma un evento straordinario è in programma per il 12 ottobre. In questa occasione, le lezioni si svolgeranno nei giardini comunali, all’interno del cortile del palazzo municipale, in concomitanza con l’evento “Prevenzione in rosa“. Questo evento non solo si rivolge alle donne, ma si propone di coinvolgere anche gli uomini e i giovani, promuovendo una maggiore consapevolezza sulle problematiche legate alla salute.
L’incontro del 12 ottobre prevede una sessione di yoga della durata di un’ora e quindici minuti, dalle 11:00 alle 12:15, dedicata sia alle donne in trattamento oncologico che a chiunque sia interessato a scoprire i benefici di questa disciplina. Al termine della sessione, gli insegnanti di yoga saranno disponibili dalle 14:30 per dimostrazioni e informazioni sull’approccio olistico di questa pratica.
La genesis del progetto: uno sguardo alle linee guida internazionali
L’idea di integrare lo yoga come supporto terapeutico è stata suggerita dal professor Fabio Ricci, direttore della Breast Unit della Asl di Latina, in collaborazione con la Unità Operativa di Fisiatria. Nel 2018, l’American Society of Clinical Oncology ha pubblicato linee guida della Society for Integrative Oncology che raccomandavano l’uso dello yoga come parte delle terapie integrate per le donne durante e dopo i trattamenti per il carcinoma mammario.
“È la Breast Unit a indirizzarci le donne, sia in fase iniziale di diagnosi che durante le terapie o dopo l’intervento. Il nostro compito è considerare la persona nella sua totalità, offrendo supporto per affrontare al meglio le sfide fisiche e emotive che la situazione comporta. Vogliamo trasmettere una maggiore forza per affrontare la chemioterapia e i disagi che ne possono derivare,” dichiara Giovanna Astuto, responsabile della Breast Unit di Latina e coordinatrice delle attività con l’associazione Yoga Insieme Latina.
L’impatto del programma: benefici tangibili per le pazienti
Negli ultimi anni, circa 80 donne seguite dalla Breast Unit di Latina hanno partecipato a queste lezioni di yoga. Gli insegnanti, tra cui molti volontari, hanno lavorato per aiutare le partecipanti a ristabilire il contatto con la respirazione, promuovendo la consapevolezza del corpo e la pratica di movimenti dolci per migliorare la qualità della vita complessiva.
Ogni paziente ha accesso a dieci lezioni gratuite, durante le quali si cerca di raggiungere uno stato di benessere che le donne possano poi integrare nella loro vita quotidiana. “La nostra metodologia include l’insegnamento di elementi pratici che possono essere applicati anche al di fuori delle lezioni,” aggiunge Astuto.
Il prossimo incontro nei giardini comunali offre un’opportunità unica: le partecipanti potranno unirsi al gruppo di donne operate al seno, ascoltare le loro storie e sperimentare i principi dello yoga. È consigliabile presentarsi con un abbigliamento comodo per facilitare la partecipazione.