Leonidas kavakos e enrico pace in concerto a roma con beethoven, schubert e dubugnon all'auditorium parco della musica

Leonidas kavakos e enrico pace in concerto a roma con beethoven, schubert e dubugnon all’auditorium parco della musica

A roma il 7 maggio all’auditorium parco della musica, leonidas kavakos ed enrico pace eseguono beethoven, schubert e dubugnon, con la sonata a kreutzer come momento clou del concerto.
Leonidas Kavakos E Enrico Pace Leonidas Kavakos E Enrico Pace
Il 7 maggio 2025 a Roma, all'Auditorium Parco della Musica, il duo Leonidas Kavakos e Enrico Pace eseguirà un programma di musica da camera con capolavori di Beethoven, Schubert e composizioni contemporanee di Richard Dubugnon, con la celebre Sonata a Kreutzer come momento clou. - Gaeta.it

La musica classica torna protagonista a roma con un appuntamento di grande rilievo che vedrà in scena il violinista leonidas kavakos e il pianista enrico pace. Il concerto si terrà il 7 maggio alle 20.30 all’auditorium parco della musica, nell’ambito della stazione da camera dell’accademia nazionale santa cecilia. Il programma comprende capolavori di beethoven e schubert, affiancati da composizioni contemporanee del musicista svizzero richard dubugnon.

L’importanza della sonata a kreutzer nel programma del concerto

La sonata per violino e pianoforte nota come la sonata a kreutzer di ludwig van beethoven rappresenta il momento clou del concerto. Questo brano è celebre non solo per la sua complessità tecnica e la profondità emotiva, ma anche per il legame con la letteratura. Infatti, il titolo ha ispirato lev tolstoj nel suo racconto “la sonata a kreutzer”, scritto nel 1889. La composizione si caratterizza per una forte carica drammatica e una scrittura musicale che mette alla prova l’intesa tra violinista e pianista. Kavakos e pace hanno scelto questo pezzo come finale del loro concerto, confermando l’importanza di questa pagina musicale nella loro esperienza artistica.

Struttura emotiva della sonata

La sonata si articola in tre movimenti, ognuno capace di esprimere un mondo emotivo diverso: dalla tensione iniziale all’energia del movimento centrale, fino alla conclusione ricca di pathos. L’esecuzione di questa sonata richiede non solo tecnica affinata ma anche una profonda capacità di comunicare con il pubblico attraverso le sfumature del suono.

Il duo kavakos e pace: una collaborazione consolidata sulle grandi scene internazionali

Leonidas kavakos, violinista greco, e enrico pace, pianista italiano, formano da anni un duo stabile che si è esibito nelle sale più prestigiose al mondo. La loro collaborazione ha prodotto numerose registrazioni, tra cui l’integrale delle sonate per violino e pianoforte di beethoven, considerata un punto di riferimento per gli appassionati di musica classica. La sintonia tra i due musicisti si basa su anni di esperienza condivisa, che si traduce in una perfetta intesa musicale e in un dialogo profondo durante le esecuzioni.

Durante il concerto a roma, il duo proporrà un programma che valorizza tanto il repertorio classico quanto la musica contemporanea. La loro capacità di passare da beethoven a compositori viventi mette in luce la versatilità e l’attenzione verso il presente nel contesto della musica da camera.

I brani di schubert e dubugnon: un viaggio tra epoche diverse

Oltre alla sonata di beethoven, il concerto prevede l’esecuzione della fantasia in do maggiore di franz schubert. Questo brano è un altro punto fermo del repertorio per violino e pianoforte, apprezzato per le sue melodie eleganti e la struttura che lascia spazio all’improvvisazione e all’espressione personale degli interpreti.

Il contributo di richard dubugnon

Accanto ai classici, il duo eseguirà anche tre composizioni di richard dubugnon, autore svizzero nato nel 1968. Dubugnon è noto per uno stile che unisce tradizione e influssi moderni, con una scrittura che richiede precisione e sensibilità. Curiosamente, come daniel harding, direttore musicale di santa cecilia, anche dubugnon svolge attività di pilota di linea, un dettaglio curioso che sottolinea la diversità delle esperienze umane dietro alle carriere musicali.

Questa scelta di brani contemporanei inserisce un elemento di novità nel concerto, offrendo al pubblico la possibilità di ascoltare musica che nasce oggi, accostata ai grandi capolavori del passato.

Dettaglio sull’evento e location a roma

Il concerto avrà luogo il 7 maggio 2025 alle 20.30 presso l’auditorium parco della musica, uno dei principali luoghi dedicati alla musica dal vivo nella capitale italiana. La stazione da camera dell’accademia nazionale santa cecilia rappresenta una serie di appuntamenti che promuovono la musica da camera con artisti di fama internazionale.

L’auditorium garantisce una qualità acustica elevata e un ambiente raccolto, ideale per apprezzare la finezza e i dettagli delle esecuzioni di kavakos e pace. Il pubblico potrà ascoltare ogni sfumatura degli strumenti e immergersi nelle atmosfere create dalle composizioni di beethoven, schubert e dubugnon. La serata promette di essere un momento di vero ascolto e confronto diretto con la musica classica dal vivo, un’opportunità per

chiunque ami questa forma d’arte di vivere un’esperienza intensa in una cornice prestigiosa.

Change privacy settings
×