Le Notti del Vino: presentazione ufficiale il 3 giugno alla Camera dei Deputati

Le Notti del Vino: presentazione ufficiale il 3 giugno alla Camera dei Deputati

Pexels Valeriya 1123260 Pexels Valeriya 1123260

A Roma la presentazione ufficiale del festival enoturistico dell’estate italiana

Si terrà martedì 3 giugno alle ore 13:00, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati in via della Missione 4 a Roma, la conferenza stampa ufficiale di presentazione delle Notti del Vino, il grande progetto estivo promosso dall’Associazione Nazionale Città del Vino.

Nel cuore delle istituzioni italiane verrà svelato il programma del più atteso festival diffuso dedicato al vino, che coinvolgerà per tutta l’estate borghi, cantine e territori vocati all’enoturismo. Durante l’incontro sarà annunciato anche il primo appuntamento nazionale, previsto a Roma dal 19 al 21 giugno, a cura della Decanter Wine Academy.

Il vino italiano protagonista dell’estate

Alla conferenza stampa interverranno Angelo Radica, presidente nazionale di Città del Vino, insieme ai vicepresidenti Alberto Bertucci, Vincenzo Savino, Tiziano Venturini e Giovanni Antonio Sechi, con la partecipazione di Serena Specchi, giornalista, sommelier e responsabile comunicazione per Decanter Wine Academy. Un’occasione per riflettere sul valore culturale, turistico ed economico del vino italiano, sempre più elemento chiave del racconto del nostro Paese nel mondo.

Il progetto Le Notti del Vino accompagnerà il pubblico dal 21 giugno al 22 settembre, trasformando l’estate in un viaggio tra degustazioni, musica, spettacoli, incontri culturali e momenti di convivialità diffusi nei borghi e nei territori enologici più affascinanti d’Italia.

Roma inaugura il festival con un evento spettacolare sul Ponte della Musica

Sarà proprio Roma ad aprire il calendario nazionale con un evento unico, che si svolgerà sul suggestivo Ponte della Musica Armando Trovajoli. Dal 19 al 21 giugno, le arcate del ponte ospiteranno oltre 70 cantine provenienti da tutta Italia, offrendo agli enoturisti la possibilità di degustare i migliori vini regionali e nazionali, dialogando direttamente con i produttori.

Calice alla mano, i partecipanti potranno immergersi in un’esperienza multisensoriale che unisce la qualità del vino all’energia della città eterna. La manifestazione includerà anche spazi dedicati allo street food, musica dal vivo, flash mob di tango e masterclass di approfondimento, rendendo ogni serata un’occasione irripetibile per celebrare il vino come elemento di cultura, bellezza e socialità.

Change privacy settings
×