Le marche protagoniste a piazza di siena 2024 con le eccellenze enogastronomiche e un soggiorno premio

Le marche protagoniste a piazza di siena 2024 con le eccellenze enogastronomiche e un soggiorno premio

Le Marche promuovono i loro prodotti enogastronomici di qualità al concorso ippico internazionale di Piazza di Siena a Roma, con iniziative che coinvolgono anche Ascoli e la Coppa delle Nazioni.
Le Marche Protagoniste A Piazz Le Marche Protagoniste A Piazz
Le Marche promuovono le eccellenze enogastronomiche e turistiche al concorso ippico internazionale di Piazza di Siena 2024, offrendo alla squadra vincitrice un soggiorno nella regione per valorizzare il territorio a livello globale. - Gaeta.it

Le marche confermano il loro ruolo come ambasciatrici di prodotti enogastronomici di qualità al concorso ippico internazionale di piazza di siena, a roma, dal 21 al 25 maggio 2024. La regione offrirà alla squadra vincitrice della coppa delle nazioni un soggiorno nelle marche, puntando a far conoscere il territorio attraverso uno degli eventi sportivi più prestigiosi nel calendario equestre mondiale.

La partnership tra regione marche e fise per promuovere il territorio e i suoi prodotti

Per il terzo anno consecutivo, la regione marche conferma un rapporto stretto con la federazione italiana sport equestri , puntando sull’evento di piazza di siena come vetrina internazionale per far emergere le produzioni locali. La presenza marchigiana a questo concorso, giunto alla 92a edizione, si inserisce in una strategia mirata a legare sport e promozione territoriale. A palazzo raffaello si è svolta la presentazione ufficiale della collaborazione con la partecipazione di figure chiave come il presidente della regione francesco acquaroli e il presidente fise marco di paola.

Un evento anche ad ascoli per consolidare la visibilità internazionale

Questa collaborazione non si limita al concorso romano ma coinvolge anche il concorso ippico “città di ascoli” in programma dal 19 al 21 settembre 2024. Ascoli, che quest’anno è città europea dello sport, ospiterà atleti internazionali in un contesto urbano che richiama la tradizione e il prestigio di piazza di siena. La cadenza di eventi equestri in provincia punta a consolidare la visibilità della regione nel circuito internazionale.

La promozione delle imprese marchigiane durante il concorso ippico di piazza di siena

La partecipazione al concorso di piazza di siena offrirà alle imprese enogastronomiche marchigiane un’occasione concreta per farsi conoscere oltre i confini regionali. La regione sostiene le aziende che portano i sapori e le eccellenze locali al cospetto di un vasto pubblico internazionale presente all’evento romano.

Il presidente acquaroli ha ribadito l’importanza dell’appuntamento come una piattaforma per affermare l’identità e la qualità marchigiane, facendo leva su vini e prodotti tipici. Ha inoltre sottolineato il collegamento con la candidatura della cucina italiana a patrimonio immateriale dell’unesco, evidenziando l’importanza della tradizione culinaria marchigiana all’interno di quel riconoscimento più ampio.

Un premio per la squadra vincitrice della coppa delle nazioni: soggiorno nelle marche

All’edizione 2024 del concorso ippico di piazza di siena si aggiunge una novità legata ai premi: la squadra vincitrice della coppa delle nazioni intesa sanpaolo riceverà un soggiorno nelle marche, offerto dalla regione.

Secondo marina santucci, direttrice dell’agenzia per il turismo e l’internazionalizzazione marche, “questa iniziativa punta a instaurare una forma di promozione diretta che sfrutta la presenza degli atleti internazionali. Invitare un campione nel territorio significa far scattare un meccanismo di passaparola che amplia la visibilità delle marche nel circuito turistico e sportivo, facendo conoscere paesaggi, cultura e prodotti nell’ambiente quotidiano di campioni famosi.”

Il valore mediatico e istituzionale di piazza di siena per le marche

Marco di paola, presidente fise, ha definito piazza di siena “la cornice ideale per mostrare al mondo le caratteristiche del territorio marchigiano.” La gara, infatti, con il suo altissimo livello tecnico, attira atleti da ogni parte del mondo e si svolge in uno scenario naturale di villa borghese, arricchendo l’esperienza tanto per gli sportivi quanto per gli spettatori.

La possibilità di mostrare all’estero il brand regione marche attraverso un evento con copertura mediatica significativa rappresenta un’occasione da cogliere per rafforzare l’immagine e il prestigio della regione. L’associazione tra sport e territorio si traduce in una promozione diretta che trae forza dall’eccellenza e dalla tradizione marchigiana.

Il ruolo e le aspettative del comitato regionale fise marche

Gabriella moroni, presidente del comitato regionale fise marche, ha voluto ringraziare la regione per lo sforzo profuso nel valorizzare piazza di siena come vetrina per le marche. La scelta di affidarsi a questo evento ha già portato risultati in termini di visibilità sia in italia sia all’estero, secondo moroni.

Ha inoltre richiamato l’attenzione sul concorso ippico “città di ascoli”, evento che coniuga il legame con piazza di siena al coinvolgimento diretto di pubblico e sportivi in un contesto urbano e storico. L’attenzione su eventi come questi contribuisce a consolidare la percezione positiva della regione e incoraggia il ritorno dei visitatori.

Il 2024 si presenta dunque come un anno ricco per le marche in campo sportivo, culturale e turistico. L’investimento su piazza di siena e la diffusione delle eccellenze locali si fondano su un modello di promozione che unisce storia, sport e qualità dei prodotti tipici.

Change privacy settings
×