Lavori di ripristino della strada regionale 5 Dir: sicurezza e fluidità per Pratola Peligna

Lavori di ripristino della strada regionale 5 Dir: sicurezza e fluidità per Pratola Peligna

Inizio dei lavori di ripristino della pavimentazione sulla strada regionale 5 Dir a Pratola Peligna, per migliorare sicurezza e fluidità del traffico, con un investimento di 160mila euro.
Lavori Di Ripristino Della Str Lavori Di Ripristino Della Str
Lavori di ripristino della strada regionale 5 Dir: sicurezza e fluidità per Pratola Peligna - Gaeta.it

I lavori di ripristino della pavimentazione sulla strada regionale 5 Dir, nel comune di Pratola Peligna, sono ufficialmente iniziati. Questo intervento si propone di migliorare la sicurezza e la fluidità del traffico nella zona, un aspetto fondamentale per l’infrastruttura locale. Il progetto, pianificato dalla Provincia dell’Aquila, è un passo significativo verso un rinnovamento generale delle strade e delle vie di comunicazione della regione.

Dettagli sui lavori di ripristino

Le opere riguarderanno il rifacimento completo del manto stradale, che presenta condizioni ammalorate e insufficienti per garantire viabilità sicura. L’azienda “Strade e Asfalti” Srl, con sede a Raiano, è stata scelta per portare avanti questo progetto, per un importo totale di 160mila euro. La decisione di investire somme cospicue nel ripristino di una strada così importante per la mobilità della comunità locale dimostra quanto sia rilevante questo intervento per migliorare la qualità della vita dei residenti e dei frequentatori.

Il progetto prevede interventi mirati, che non solo miglioreranno la qualità della pavimentazione, ma contribuiranno anche a prevenire danni futuri tramite una progettazione accurata. La viabilità sostenibile è un tema centrale in questa fase e si cerca di garantire che il futuro della rete stradale tenga conto della sicurezza degli automobilisti e dei pedoni.

Un contesto più ampio di miglioramento infrastrutturale

Questa iniziativa rientra in un piano di miglioramento infrastrutturale più ampio promosso dalla Provincia dell’Aquila. Il presidente Angelo Caruso ha affermato che il piano mira a rispondere alle esigenze del territorio, andando incontro alle istanze e alle richieste pervenute dai cittadini. La coordinazione tra il settore Viabilità e i tecnici incaricati è fondamentale per portare a termine tali lavori nel migliore dei modi.

Riconoscimenti sono stati espressi anche verso le figure che hanno contribuito alla progettazione e al coordinamento dell’opera. L’ingegnere Nicolino D’Amico e l’ingegnere Alessandro De Luca hanno svolto un ruolo cruciale nel processo, dimostrando competenza e impegno costante nel monitorare e gestire l’implementazione delle opere. Le loro azioni hanno avuto un impatto importante su come tali interventi sono percepiti dagli abitanti della zona.

Risposte alle necessità della comunità di Pratola Peligna

Le dichiarazioni del vice presidente della Provincia, Gianluca Alfonsi, evidenziano quanto questa amministrazione tenga sotto osservazione le necessità delle comunità locali. Il progetto di ripristino non è solo una questione tecnica, ma rappresenta un gesto di ascolto e attenzione verso le esigenze della popolazione. Una comunità che attendeva l’avvio di questi lavori da tempo può finalmente vedere realizzati i propri desideri di miglioramento.

Il segnale dell’avvio dei lavori è quindi accolto con favore dai residenti, che vedono in questo intervento un passo verso un maggiore sviluppo e benessere della propria area. La crescita della comunità di Pratola Peligna è da tempo sotto i riflettori, e investimenti simili possono ulteriormente consolidare il suo futuro, sviluppando una rete stradale che possa facilitare il trasporto e l’accessibilità in generale.

Attendere la realizzazione di queste opere significa aspettare un miglioramento tangibile nella quotidianità degli spostamenti, portando benefici sia economici che sociali alle attività locali.

Change privacy settings
×