Lavori di rifacimento sulla strada provinciale 5 Silvaplana nelle frazioni di colle di sassa e poggio santa maria

Lavori di rifacimento sulla strada provinciale 5 Silvaplana nelle frazioni di colle di sassa e poggio santa maria

La provincia dell’Aquila affida a Di Carlo Franco Srl il rifacimento della strada provinciale 5 “Silvaplana” nei tratti di Colle di Sassa e Poggio Santa Maria, con lavori previsti per luglio 2025 e un investimento di 190 mila euro.
Lavori Di Rifacimento Sulla St Lavori Di Rifacimento Sulla St
La provincia dell’Aquila ha affidato a Di Carlo Franco Srl i lavori di rifacimento della strada provinciale 5 “Silvaplana” nei tratti di Colle di Sassa e Poggio Santa Maria, con interventi previsti per luglio 2025 volti a migliorare sicurezza e viabilità. - Gaeta.it

La provincia dell’Aquila ha assegnato l’appalto per il rifacimento dei piani viabili della strada provinciale 5 “Silvaplana”, nei tratti che attraversano le frazioni di colle di sassa e poggio santa maria, nel territorio comunale dell’Aquila. L’intervento mira al miglioramento della viabilità mediante la sistemazione di tratti ammalorati e il rinnovo della segnaletica stradale, con opere previste per luglio 2025 e una durata stimata di circa un mese.

Aggiudicazione dei lavori e dettagli economici

La gara d’appalto per i lavori di manutenzione della provinciale 5 “Silvaplana” è stata vinta dalla ditta Di Carlo Franco Srl, con sede a Roma. L’importo complessivo stanziato ammonta a 190 mila euro, finanziati direttamente dal bilancio provinciale dell’Aquila. Questa cifra copre interventi mirati alla riqualificazione dei piani viabili mossi da degradazioni del manto stradale rilevate in specifiche aree del percorso, passando anche per l’aggiornamento della segnaletica verticale e orizzontale a garanzia di una sicurezza maggiore per gli automobilisti.

Investimento e programma più ampio

L’investimento non rappresenta un progetto isolato, bensì il completamento di un più ampio programma di manutenzioni sulle vie di comunicazione di competenza provinciale. Infatti, come puntualizzato da Vincenzo Calvisi, consigliere provinciale con delega alla viabilità, si tratta di operazioni complementari a un intervento precedente, già realizzato su quella stessa strada per contrastare il degrado diffuso in alcune zone. Inizialmente programmati per luglio, i lavori saranno condotti per un periodo approssimativo di 30 giorni, fase in cui il traffico potrebbe subire alcune modifiche temporanee per permettere agli operai di operare in sicurezza.

Interventi mirati alle frazioni di colle di sassa e poggio santa maria

Gli interventi sulla provinciale 5 si concentrano esclusivamente sui tratti prossimi alle frazioni di colle di sassa e poggio santa maria, zone periferiche dell’Aquila che necessitano di cure continue per mantenere efficienti le infrastrutture di comunicazione. In questi punti, l’asfalto ha mostrato segni di deterioramento, con crepe e avvallamenti che rischiano di compromettere la sicurezza dei veicoli soprattutto durante i mesi invernali o in presenza di condizioni meteorologiche avverse.

Dettaglio delle opere previste

Il rifacimento dei piani viabili prevede il livellamento, la stesura di nuovo conglomerato bituminoso e la realizzazione di segnaletica aggiornata per indicare limiti di velocità, curve e eventuali pericoli presenti sul percorso. Questi interventi dovrebbero facilitare la circolazione quotidiana degli abitanti, ma anche dei mezzi di servizio e di soccorso che operano nel comprensorio. Le frazioni coinvolte rappresentano punti strategici per il sistema viario locale, vista la loro posizione a ovest del capoluogo e il collegamento con altre arterie provinciali.

Ruolo dell’amministrazione provinciale e sinergia con il comune dell’aquila

A guidare il programma di manutenzione è l’amministrazione provinciale, sotto la presidenza di Angelo Caruso, che ha posto particolare attenzione alle aree interne del territorio, spesso meno servite rispetto alle zone più centrali. Gabriella Sette, consigliere della Lega e presidente della commissione viabilità, ha sottolineato l’impegno dell’esecutivo nel portare avanti “la messa a terra di interventi” per rispondere alle necessità delle comunità più isolate, garantendo un servizio che coinvolga direttamente gli abitanti.

Collaborazione tra enti

Non manca la partecipazione attiva del comune dell’Aquila, cui spetta la gestione locale e il coordinamento con la provincia per ottimizzare i tempi e le modalità di lavoro. Katia Persichetti, consigliera comunale e rappresentante di Fratelli d’Italia, ha evidenziato come la collaborazione tra enti abbia permesso di mettere in campo azioni concrete e visibili. La strada provinciale 5 riveste un ruolo importante nel collegamento con l’area ovest del capoluogo abruzzese. Per questo motivo, il miglioramento della sicurezza e della percorribilità rappresenta un obiettivo prioritario per entrambe le amministrazioni.

L’attenzione alle vie di accesso delle frazioni, infatti, incide sulla qualità della vita di chi vi risiede quotidianamente, ma anche sull’efficacia dell’intero sistema di viabilità provinciale. In futuro, questo tipo di interventi potrebbe costituire la base per ulteriori opere di ampliamento o upgrading della rete stradale, sempre più centrale per il territorio abruzzese. In ogni caso, quanto previsto per la provinciale 5 silvaplana si inserisce in un percorso di cura delle infrastrutture che riguarda da vicino l’area dell’Aquila e i suoi immediati dintorni.

Change privacy settings
×