Lautaro Martínez premiato miglior atleta straniero in Italia al premio stampa estera 2025

Lautaro Martínez premiato miglior atleta straniero in Italia al premio stampa estera 2025

Lautaro Martínez, capitano dell’Inter, vince il Premio Stampa Estera 2025 come miglior atleta straniero in Italia grazie a una stagione da protagonista; premiati anche Italvolley, Simone Barlaam, Jasmine Paolini e Claudio Ranieri.
Lautaro Martc3Adnez Premiato Migl Lautaro Martc3Adnez Premiato Migl
Lautaro Martínez, capitano dell’Inter, ha vinto il Premio Stampa Estera 2025 come miglior atleta straniero in Italia, grazie alla sua stagione da protagonista e al contributo decisivo nella conquista dello scudetto 2024. - Gaeta.it

Lautaro Martínez, attaccante e capitano dell’Inter, ha conquistato il Premio Stampa Estera 2025 come miglior atleta straniero in Italia. Il riconoscimento celebra ogni anno atleti che si sono distinti nel panorama sportivo italiano. L’edizione di quest’anno si è concentrata sulle imprese sportive più rilevanti del 2024, mettendo in luce la stagione di Lautaro e altri protagonisti dello sport italiano e internazionale.

Come nasce il premio stampa estera e come si selezionano i vincitori

Il Premio Stampa Estera nasce nel 1991 con l’obiettivo di riconoscere successi sportivi che hanno segnato la scena italiana. A decidere i vincitori è un gruppo di giornalisti stranieri accreditati in Italia, membri dell’Associazione della Stampa Estera. Nel 2025, il comitato di selezione era composto da Dundar Kesapli, Elizabeth Missland, Baris Seckin, Alba Kepi e Maarten van Aalderen.

I criteri di scelta

Questi giornalisti hanno scelto sei atleti che si sono distinti tra le varie discipline, considerando le prestazioni durante l’anno precedente. La scelta di Lautaro Martínez come miglior atleta straniero nasce non solo dai numeri, ma anche dal suo ruolo di guida nel club nerazzurro, contribuendo direttamente alla conquista dello scudetto e a momenti decisivi nel campionato.

Quest’anno il premio ha voluto celebrare soprattutto la vivacità dello sport in Italia nel 2024, ricordando gli ori azzurri alle olimpiadi e paralimpiadi, il titolo nazionale dell’Inter e i successi del tennis italiano. Non a caso, la cerimonia ha rappresentato un riepilogo delle eccellenze sportive presenti nella penisola.

Lautaro martínez: stagione da protagonista e valori sportivi

L’autorevolezza di Lautaro Martínez nella stagione 2023-2024 si è concretizzata nella conquista della seconda stella per l’Inter grazie anche ai suoi 24 gol, record che lo ha portato a essere capocannoniere della Serie A. La determinazione e la sua capacità di guidare la squadra in campo hanno spinto il club a affidargli la fascia da capitano e la maglia numero 10.

Oltre i numeri

Il ruolo di Martínez ha superato la dimensione individuale. È stato un punto di riferimento per i compagni, incarnando la tenacia e lo spirito di squadra richiesti in un campionato dal livello molto alto. I suoi gol sono stati decisivi in partite chiave che hanno avvicinato l’Inter al tricolore.

In occasione della premiazione, il capitano argentino ha espresso gratitudine verso il comitato e l’Associazione Stampa Estera. Ha ribadito come lo sport sia parte fondamentale della sua vita e ha sottolineato l’importanza di condividere la passione con i tifosi, impegnandosi a continuare a dare il massimo su ogni campo.

Altri protagonisti premiati al premio stampa estera 2025

Oltre a Lautaro Martínez, la cerimonia ha riconosciuto altri atleti che hanno lasciato il segno nel 2024. La squadra femminile di Italvolley ha ricevuto il premio atleta dell’anno grazie all’oro conquistato alle Olimpiadi di Parigi. Simone Barlaam, del gruppo sportivo Fiamme Oro, è stato premiato come miglior atleta paralimpico per le sue prestazioni alle Paralimpiadi.

Successi nel tennis e paralimpiadi

La tennista Jasmine Paolini ha ottenuto il premio atleta rivelazione dopo aver vinto l’oro nel doppio a Parigi 2024 con Sara Errani. Manuel Bortuzzo, anch’egli parte delle Fiamme Oro, ha preso il premio speciale per il bronzo raggiunto durante i giochi paralimpici.

Ancora, il riconoscimento alla carriera è stato assegnato a Claudio Ranieri, allenatore della Roma. Ranieri ha recentemente raggiunto un’importante vittoria nel derby romano, rafforzando la sua presenza nel calcio italiano con un altro capitolo significativo nella sua carriera.

Il Premio Stampa Estera 2025, quindi, ha valorizzato un ventaglio ampio di discipline e atleti, mantenendo viva l’attenzione sul valore sportivo e sugli successi ottenuti in Italia nell’ultimo anno.

Change privacy settings
×