Laurea honoris causa all'Università di Firenze per la regista Margarethe von Trotta

Laurea honoris causa all’Università di Firenze per la regista Margarethe von Trotta

L’Università di Firenze conferisce la laurea magistrale honoris causa a Margarethe von Trotta, celebrando il suo contributo al cinema e il profondo legame con la città.
Laurea Honoris Causa All27Unive Laurea Honoris Causa All27Unive
Laurea honoris causa all'Università di Firenze per la regista Margarethe von Trotta - Gaeta.it

L’Università di Firenze ha appena conferito la laurea magistrale honoris causa in Lingue e Letterature Europee e Americane alla regista tedesca Margarethe von Trotta. La cerimonia, avvenuta nel rettorato dell’ateneo fiorentino, ha visto la regista esprimere emozione e gratitudine per questo prestigioso riconoscimento, evidenziando il suo amore per l’Italia e per la città di Firenze in particolare.

La cerimonia e l’emozione di von Trotta

Oggi, nell’ambito di un evento che ha unito cultura e celebrazione accademica, Margarethe von Trotta ha ricevuto la laurea dalle mani della rettrice Alessandra Petrucci. Visibilmente commossa, la regista ha confessato: “Sono così emozionata che forse non riuscirò nemmeno a parlare.” Dopo la consegna del titolo, von Trotta ha tenuto una lectio magistralis che ha attirato l’attenzione dei presenti. Il suo intervento, intitolato “Tentativi di avvicinamento a un personaggio storico”, ha offerto spunti interessanti sulla sua carriera e sul significato della narrazione storica.

Durante il discorso, von Trotta ha condiviso un episodio del suo legame con Firenze, risalente ai tempi della sua gioventù. Ha raccontato di un’esperienza indimenticabile a 16 anni, quando una compagna romana la portò a visitare la Galleria degli Uffizi. “Arrivare qui come tedesca – ha detto – e dire amo l’Italia, e Firenze in modo speciale, non è una cosa molto originale.” Ma queste parole evidenziano un sentimento autentico, che rara volta riesce a esprimere le sfide di un’identità culturale complessa.

Il legame tra Margarethe von Trotta e Firenze

Margarethe von Trotta, nata a Berlino nel 1942, ha costruito una carriera cinematografica di grande spessore, dirigendo 26 film. La sua opera è nota per la rappresentazione di figure femminili di spicco nella cultura tedesca, come Hildegard von Bingen, Rosa Luxemburg, e Hannah Arendt. Negli anni, ha creato personaggi indimenticabili, esplorando il loro ruolo in contesti storici e sociali complessi.

Nel 1982, dopo aver vinto il Leone d’Oro al Festival di Venezia, von Trotta è stata nominata cittadina onoraria di Firenze. Questo riconoscimento le è stato assegnato insieme a una medaglia d’oro, simbolo del profondo legame che ha instaurato con la città. Durante la cerimonia di conferimento della laurea, ha esposto le ragioni del suo attaccamento a Firenze, una città che sente profondamente parte della sua vita e della sua arte.

Riconoscimento dell’impegno e della creatività

La motivazione che ha accompagnato il conferimento della laurea a Margarethe von Trotta sottolinea il suo impatto nel panorama cinematografico e culturale del ‘900. È descritta come una “creatrice di memorabili figure di invenzione e della storia politica e culturale”, capace di esplorare la vita delle sue protagoniste attraverso una narrazione profonda e articolata. Le sue opere, infatti, non si limitano a raccontare storie, ma interrogano costantemente il ruolo degli individui all’interno di dinamiche relazionali, familiari e sociali.

La rettrice Alessandra Petrucci ha evidenziato l’importanza del riconoscimento conferito a von Trotta, affermando che questa laurea rappresenta non solo il riconoscimento della sua professionalità, ma anche una testimonianza del valore e della forza del suo impegno. Questo evento segna un momento significativo per l’Università di Firenze, che continua a celebrare l’unione tra cultura e impegno sociale attraverso figure di spicco del panorama artistico.

Margarethe von Trotta ha così conquistato non solo un prestigioso titolo accademico, ma anche il cuore di una città che ama sinceramente.

Change privacy settings
×