Latina Scalo: interventi di efficienza energetica completati in via Epicuro

Latina Scalo: interventi di efficienza energetica completati in via Epicuro

Il Comune di Latina conclude i lavori di efficientamento energetico a via Epicuro, migliorando la qualità della vita e promuovendo la sostenibilità ambientale per diciotto alloggi pubblici.
Latina Scalo3A Interventi Di Ef Latina Scalo3A Interventi Di Ef
Latina Scalo: interventi di efficienza energetica completati in via Epicuro - Gaeta.it

Questa mattina, il Comune di Latina ha annunciato la conclusione dei lavori di efficientamento energetico presso il complesso residenziale di via Epicuro nel quartiere di Latina Scalo. Tale intervento ha interessato diciotto alloggi di edilizia pubblica e ha avuto come obiettivo principale la promozione della sostenibilità ambientale e il miglioramento della qualità della vita degli abitanti.

Gli attori coinvolti nel sopralluogo

Presenti al sopralluogo, il sindaco Matilde Celentano, assieme agli assessori all’Urbanistica e ai Servizi Sociali, Annalisa Muzio e Michele Nasso. Hanno partecipato anche i consiglieri comunali Fausto Furlanetto e Giuseppe Coluzzi. Questa visita ha avuto una funzione simbolica per sottolineare l’importanza dell’investimento e il suo impatto sulla comunità.

Il sindaco Celentano ha espresso grande soddisfazione riguardo il progetto, sottolineando che “questo intervento non solo migliora la qualità della vita per i residenti, ma rappresenta anche un passo concreto verso la sostenibilità e l’efficienza energetica”. Secondo il sindaco, grazie ai finanziamenti europei, il Comune sta riuscendo a modernizzare i propri quartieri rendendoli più vivibili.

Dettagli degli interventi realizzati

L’assessore Annalisa Muzio ha illustrato come l’intervento sia stato finanziato con un contributo europeo di 670mila euro, ottenuto tramite un bando regionale. Questo investimento ha permesso di effettuare una serie di lavori significativi sull’edilizia residenziale pubblica. Oltre all’ottimizzazione energetica degli alloggi, è stata realizzata anche la riqualificazione della viabilità di accesso, un’azione che contribuisce a rendere più sicuro e funzionale l’area circostante.

È stato chiarito che tali lavori rientrano nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza , specificamente nel fondo complementare, dimostrando l’impegno del Comune nella promozione di pratiche sostenibili. Durante il sopralluogo, sono stati analizzati gli obiettivi raggiunti e le migliorie apportate, con particolare riguardo alla sostenibilità ambientale e all’efficienza energetica.

Considerazioni sui benefici a lungo termine

La conclusione dei lavori porta con sé una serie di benefici per la comunità di Latina Scalo. Gli interventi di efficientamento energetico permetteranno di ridurre i costi di gestione degli alloggi, con un impatto diretto sulle spese familiari. Inoltre, la riqualificazione delle aree pubbliche e delle infrastrutture migliorerà anche l’aspetto estetico del quartiere e il collegamento con le altre zone della città. Il sindaco ha affermato che “questi progetti pongono Latina Scalo come esempio di innovazione in termini di edilizia e sostenibilità”.

La realizzazione di questi interventi non rappresenta una mera risposta alle esigenze abitative, ma pone le basi per uno sviluppo urbanistico che guarda al futuro. Il Comune, attraverso questo progetto, intende promuovere un modello di crescita responsabile, orientato verso l’efficienza e il benessere collettivo, sono queste le parole dell’assessore Muzio, che ha voluto ringraziare anche il personale tecnico e i dirigenti coinvolti nel progetto.

Change privacy settings
×