Latina onora Piermario De Dominicis intitolando una sala della Biblioteca Comunale

Latina onora Piermario De Dominicis intitolando una sala della Biblioteca Comunale

La Biblioteca Comunale di Latina intitola una sala a Piermario De Dominicis, libraio e musicista, per onorare il suo significativo contributo culturale e sociale alla comunità locale.
Latina Onora Piermario De Domi Latina Onora Piermario De Domi
Latina onora Piermario De Dominicis intitolando una sala della Biblioteca Comunale - Gaeta.it

La città di Latina ha deciso di dedicare una sala della Biblioteca Comunale alla memoria di Piermario De Dominicis, un noto libraio, musicista e figura di spicco nella vita sociale locale. L’iniziativa è giunta a conclusione con il supporto unanime della Commissione Urbanistica del Comune, sottolineando l’impatto significativo che De Dominicis ha avuto sulla comunità fino alla sua scomparsa nel 2022. La decisione è stata accolta con entusiasmo da parte della famiglia e dei numerosi sostenitori che hanno contribuito a fare luce sul suo operato.

Un uomo di cultura e impegno sociale

Piermario De Dominicis ha rappresentato un’importante figura culturale per Latina. Non soltanto libraio, ma anche musicista del Folk Road, un gruppo che ha saputo mescolare melodie tradizionali ed espressioni moderne. Il suo amore per la musica e la letteratura si rifletteva nella sua vita quotidiana, dove ogni libro venduto e ogni nota suonata erano un modo per connettersi con la comunità. De Dominicis era noto per la sua disponibilità ad aiutare gli altri e per il suo impegno nel sociale, fattori che lo hanno reso un costante punto di riferimento per molti cittadini.

Il legame che De Dominicis aveva con la sua città è stato espresso in innumerevoli occasioni, contribuendo a eventi culturali e a organizzazioni locali. La sua passione per la letteratura non si limitava solo alla vendita di libri: lui creava spazi di discussione e di riflessione, dove le idee potessero emergere e prosperare. La sua prematura scomparsa ha lasciato un vuoto nel cuore della comunità, ma il suo lascito culturale continua a vivere attraverso le iniziative che porteranno il suo nome.

L’importanza dell’intitolazione nella memoria collettiva

L’intitolazione di una sala della Biblioteca Comunale a Piermario De Dominicis è un atto significativo che va oltre la mera commemorazione. Rappresenta un riconoscimento ufficiale del contributo che ha dato alla comunità di Latina e alla cultura in generale. La decisione della Commissione Urbanistica non solo celebra la vita di un uomo, ma offre anche uno spazio dedicato alla cultura, dove le nuove generazioni possono trovare ispirazione e formazione.

Marcello, il fratello di Piermario, ha espresso il suo ringraziamento a chi ha partecipato attivamente affinché questa intitolazione si realizzasse. Ha menzionato in particolare Nazzareno Ranaldi e Cesare Bruni, due persone che hanno avuto un ruolo determinante nel processo. La petizione presentata per chiedere questa intitolazione ha ricevuto numerose adesioni, dimostrando quanto Piermario De Dominicis fosse amato e rispettato nella sua comunità.

Un segno tangibile di gratitudine e riconoscimento

L’intitolazione della sala rappresenta un segno tangibile del riconoscimento da parte della città del valore che le persone come Piermario De Dominicis portano nella vita sociale e culturale. Non è solo una dedica simbolica, ma anche un invito alla comunità a continuare a promuovere valori di solidarietà, cultura e inclusività, che De Dominicis ha sempre sostenuto. La biblioteca diventa quindi un punto di riferimento dove coloro che ammirano il suo operato possono riunirsi per ricordare la sua eredità.

In un’epoca in cui la cultura può rischiare di essere dimenticata, dare spazio a personaggi come De Dominicis è fondamentale per prendersi cura della memoria collettiva. La commissione ha dimostrato così di avere a cuore non solo il passato, ma anche il futuro di Latina. La dedica a Piermario De Dominicis non è solo un modo per ricordare un uomo, ma un invito a tutti a continuare a costruire una comunità viva e vibrante, espressa attraverso la cultura e la condivisione.

Change privacy settings
×