Il comune dell’Aquila ha deciso di rafforzare la sicurezza e la manutenzione al terminal bus di Collemaggio “Lorenzo Natali” e al megaparcheggio adiacente. Questo intervento punta a migliorare la quotidianità degli utenti, offrendo un luogo più sicuro e ordinato a cittadini e visitatori. Le nuove misure hanno preso avvio già questa settimana e comprendono un aumento del personale di vigilanza, oltre a operazioni di pulizia straordinaria.
Potenziamento del servizio di vigilanza al terminal bus
Il settore mobilità del comune dell’Aquila ha deciso di aumentare il numero di operatori impegnati nella vigilanza all’interno e all’esterno del terminal bus. Questa scelta nasce dalla necessità di garantire una maggiore assistenza agli utenti e di tenere sotto controllo l’area, prevenendo problemi di ordine pubblico o disagi. Le nuove unità di personale si occupano anche di fornire informazioni a chi frequenta quotidianamente la struttura, che rappresenta un nodo fondamentale per il trasporto urbano ed extraurbano.
La funzione del terminal per la mobilità cittadina
L’intervento vuole assicurare la tranquillità di chi utilizza il terminal per spostamenti di lavoro o tempo libero, soprattutto in un periodo in cui l’afflusso di persone è aumentato. Il terminal, infatti, è destinato a essere un punto di interscambio chiave per la mobilità nell’Aquila, collegando diverse linee di bus urbani e provenienti dalle aree circostanti. La presenza di agenti a supporto facilita il controllo del rispetto delle regole e consente interventi più rapidi in caso di necessità.
Leggi anche:
Focus sulla pulizia: operazioni straordinarie nell’area
Contestualmente al rafforzamento della vigilanza, il comune ha disposto una serie di interventi di pulizia straordinaria e sanificazione di tutte le aree del terminal bus e del megaparcheggio. Questa attività mira a eliminare i disagi legati allo sporco e a ridurre rischi per la salute, soprattutto nelle zone più critiche dove si concentrano maggiori flussi di persone e mezzi.
Interventi specifici per migliorare l’igiene
L’attenzione alle condizioni igieniche rappresenta un fattore fondamentale per rendere il terminal un ambiente più accogliente e gradevole. L’intervento di pulizia su larga scala viene svolto con frequenza superiore rispetto a quella ordinaria, concentrandosi su pavimenti, aree di attesa, bagni e rifiuti. La sanificazione contribuisce a limitare la diffusione di agenti patogeni e migliora la percezione di sicurezza tra i viaggiatori, specie in un contesto urbano dove spesso il degrado può allontanare gli utenti.
Progetti futuri e appello alla comunità
L’amministrazione comunale ha annunciato che il terminal bus di Collemaggio sarà oggetto di un restyling. I lavori, che verranno appaltati nei prossimi mesi, puntano a valorizzare ulteriormente l’area destinata a parcheggio e punto di scambio per il trasporto pubblico. Si prevede una riorganizzazione degli spazi e un miglioramento delle strutture esistenti per rendere più funzionale l’utilizzo quotidiano da parte di migliaia di persone.
Importanza della collaborazione dei cittadini
Nonostante gli sforzi in campo da parte delle istituzioni, il comune ha sottolineato l’importanza della collaborazione dei cittadini. Comportamenti civili e rispetto delle regole sono indispensabili per mantenere il terminal in condizioni decorose e sicure. L’appello si rivolge a tutti coloro che frequentano la struttura affinché adottino atteggiamenti responsabili, evitando danneggiamenti e lasciando l’area pulita. Solo in questo modo si potrà garantire un bene condiviso utile a tutta la comunità aquilana.