Ritorna l’evento annuale di solidarietà di Ladispoli Attiva, con un’importante raccolta fondi che si svolgerà in Piazza Marescotti il 21 e 22 dicembre 2024. Questa iniziativa, incentrata sul supporto a famiglie e individui in difficoltà, rappresenta un’opportunità significativa per la comunità locale di contribuire a una causa nobile proprio durante il periodo natalizio. L’invito è aperto a tutti, affinché si possa festeggiare e al contempo ricordare chi è meno fortunato.
Dettagli dell’evento in piazza Marescotti
La raccolta fondi si terrà nella storica Piazza Marescotti, situata nei pressi del negozio Fedeli, un luogo di ritrovo centrale e facilmente accessibile per residenti e visitatori. L’evento si svolgerà in due giornate, il 21 e 22 dicembre, con gli orari di apertura programmati dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 17:30. Durante queste ore, i volontari di Ladispoli Attiva saranno a disposizione per accogliere le donazioni e offrire maggiori informazioni sulla destinazione dei fondi. La cittadinanza è invitata a partecipare attivamente, portando il proprio contributo per garantire un Natale migliore a chi affronta delle difficoltà.
Destinazione dei fondi raccolti
I fondi raccolti durante l’evento saranno destinati al Centro Santi Mario, Marta e Figli, gestito dalla Caritas Diocesana di Porto Santa Rufina. Questa realtà si occupa di rispondere ai bisogni primari delle persone in difficoltà, fornendo beni essenziali come abbigliamento intimo, prodotti per l’igiene personale e medicinali. La scelta di questi beni è fondamentale per garantire momenti di dignità e tranquillità a chi vive in situazioni critiche, contribuendo a creare un clima di solidarietà e supporto nella comunità.
Leggi anche:
Un’occasione di festa e rinnovamento
Oltre alla raccolta fondi, l’evento di Ladispoli Attiva costituirà anche un’opportunità per scambiarsi gli auguri di Natale. L’atmosfera festiva sarà accompagnata dalla possibilità di rinnovare la tessera annuale di Ladispoli Attiva. Il tesseramento non è solo un gesto simbolico, ma rappresenta un’opzione concreta per sostenere le attività dell’associazione, impegnata nella difesa dell’ambiente, della cultura e nel miglioramento della qualità della vita dei cittadini. Con ogni adesione al movimento, si contribuisce anche alla lotta contro le disuguaglianze sociali, un tema di fondamentale importanza per il benessere della collettività.
Insieme per un Natale di solidarietà
La chiamata alla partecipazione è quindi un invito a unirsi in un gesto collettivo di generosità e amichevole condivisione. L’evento rappresenta un importante momento di incontro, dove ciascuno potrà manifestare il proprio sostegno a chi ha bisogno, contribuendo a costruire una rete di solidarietà tra i cittadini. Attraverso la manifestazione si intende quindi non solo raccogliere fondi ma anche diffondere un messaggio di comunità attiva, pronta a rispondere alle esigenze del territorio. La solidarietà è un valore che può arricchire il significato del Natale, rendendo questa festività ancora più speciale per tutti.