La tradizione della pizza napoletana tramandata da enzo coccia ai figli nelle pizzerie la notizia

La tradizione della pizza napoletana tramandata da enzo coccia ai figli nelle pizzerie la notizia

La famiglia Coccia di Napoli porta avanti la tradizione della pizza con le pizzerie La Notizia, unendo rispetto per la cultura campana e innovazioni nelle sedi La Notizia 53 e La Notizia 94.
La Tradizione Della Pizza Napo La Tradizione Della Pizza Napo
La famiglia Coccia, con le pizzerie La Notizia a Napoli, unisce tradizione e innovazione nella pizza napoletana, valorizzando ingredienti locali e la cultura campana attraverso le nuove generazioni. - Gaeta.it

Le pizzerie La Notizia, punto di riferimento a Napoli, continuano la tradizione della pizza attraverso la famiglia Coccia. Enzo Coccia, fondatore e maestro pizzaiolo, ha affidato il mestiere ai figli Andrea e Marco. I due portano avanti il lavoro di famiglia con attenzione alla storia del mestiere e aperture al presente, mantenendo saldo il legame con la cultura campana.

La trasmissione del mestiere di pizzaiolo tra le generazioni

Enzo Coccia sottolinea come insegnare a fare la pizza non riguarda solo la tecnica di impasto o la cottura. Il suo concetto si allarga alla responsabilità verso le materie prime, alla disciplina sul lavoro e al rispetto per la qualità del prodotto finale. Per lui questa trasmissione rappresenta un gesto di rispetto verso la propria terra e un impegno verso chi seguirà. Andrea e Marco, da parte loro, imparano il valore di queste radici nel quotidiano delle pizzerie del padre, con la consapevolezza di portare avanti una tradizione solida, senza dimenticare le esigenze odierne.

Il menu come riflesso dell’identità culturale e della biodiversità campana

Il menu proposto da La Notizia racconta la storia del territorio campano attraverso ingredienti locali e ricette tipiche. Molto apprezzate sono le ‘Mpustarelle, versioni della tipica merenda “marenna” napoletana, rivisitate in chiave moderna. Le farciture spaziano dalla ventresca di maiale con fiordilatte di Agerola, alla parmigiana di melanzane con provola di bufala. Tra le scelte non mancano abbinamenti come mortadella Bologna IGP con pesto di pistacchio di Bronte o carpaccio di manzo con scarola e tonno. L’attenzione alla qualità e alla stagionalità degli ingredienti si riflette nella varietà del menu, segno di un approccio che valorizza il territorio con creatività, rispettando la tradizione senza fermarsi.

Le innovazioni nelle due sedi di la notizia

Le pizzerie La Notizia 53 e La Notizia 94, gestite da Andrea e Marco, portano avanti la produzione artigianale con alcune varianti sulla classica pizza napoletana. In particolare, La Notizia 94 propone la pizza in pala, caratteristica per la sua forma allungata e la cottura diversa dal formato tradizionale, e la pizza nel rutiello, una variante meno diffusa ma apprezzata per la croccantezza e il sapore particolare. Questi elementi dimostrano come alla base resta la tradizione del prodotto, ma con aperture che rispondono alle richieste di clienti più variegati e curiosi, senza perdere la mano esperta e la qualità che hanno reso famosa la famiglia Coccia nell’ambito della pizza napoletana.

Un legame tra tradizione e innovazione familiare

La storia della famiglia Coccia rappresenta un esempio di come la continuità tra padre e figli può mantenere viva un’arte autentica, restando al passo con i tempi senza scalfire valori essenziali che fanno della pizza uno dei simboli della cultura napoletana.

Change privacy settings
×