La squadra under 19 friuli venezia giulia vince il torneo regioni 2025 e rilancia il valore dello sport giovanile

La squadra under 19 friuli venezia giulia vince il torneo regioni 2025 e rilancia il valore dello sport giovanile

La vittoria della rappresentativa under 19 del Friuli Venezia Giulia al torneo regioni 2025 in Sicilia evidenzia il valore dello sport nella crescita dei giovani, nell’identità regionale e nel sostegno istituzionale.
La Squadra Under 19 Friuli Ven La Squadra Under 19 Friuli Ven
La vittoria della rappresentativa under 19 del Friuli Venezia Giulia al Torneo Regioni 2025 in Sicilia sottolinea l’importanza dello sport nella crescita dei giovani e nella promozione territoriale, valorizzata anche dal sostegno istituzionale e dal brand identitario "Io sono Fvg". - Gaeta.it

La vittoria della rappresentativa under 19 del Friuli Venezia Giulia al torneo regioni 2025 in Sicilia ha acceso i riflettori sul ruolo dello sport nella crescita dei giovani e nella promozione territoriale. Il trionfo contro il Piemonte Valle d’Aosta ha sottolineato non solo il valore tecnico della squadra, ma anche l’importanza della pratica sportiva come veicolo di formazione civile e sociale.

La premiazione della squadra under 19: un evento simbolo per il friuli venezia giulia

Il 2025 ha segnato una giornata di festa per il Friuli Venezia Giulia, con la premiazione ufficiale della squadra under 19 di calcio che si è imposta nel torneo regioni. Il governatore Massimiliano Fedriga ha presenziato alla cerimonia e ha sottolineato come il successo rappresenti molto più di un risultato sportivo. Ha ricordato come l’attività sportiva, in particolare tra i giovani, insegni a fare sacrifici quotidiani, a gestire le sconfitte e a rialzarsi davanti alle difficoltà. Questi elementi fanno parte del percorso di crescita, che va oltre il campo, aiutando i ragazzi a capire cosa vuol dire far parte di una squadra e di una comunità.

Il valore sociale sottolineato da fedriga

Nel discorso di Fedriga, il riferimento alla società friulana e al Friuli Venezia Giulia come comunità di riferimento ha dato un peso sociale al gesto. È emerso chiaramente come lo sport riesca a costruire cittadini consapevoli e responsabili, grazie a esperienze dirette di confronto, collaborazione e impegno.

Il torneo regioni 2025: la sfida finale e il significato della vittoria

La formazione friulana, guidata dal tecnico Roberto Bortolussi, ha raggiunto la finale del torneo superando squadre agguerrite, tra cui i detentori del titolo, ovvero la rappresentativa di Piemonte Valle d’Aosta. La vittoria in Sicilia, quindi, è stata il coronamento di un percorso fatto di sfide difficili e impegno costante. La maglia “Io sono Fvg” indossata dai giocatori è diventata un simbolo chiaro di appartenenza e orgoglio regionale.

Non a caso, questa competizione rappresenta un banco di prova importante per tanti giovani calciatori, che attraverso tornei come questo prendono confidenza con il gioco di squadra e la competizione a livello nazionale. Il successo ottenuto ha confermato il valore della formazione e la solidità del movimento sportivo regionale.

L’impegno della regione friuli venezia giulia nel sostegno allo sport dilettantistico

Il governatore Fedriga ha evidenziato come la regione destini fondi significativi al mondo dello sport, con un occhio particolare alle società dilettantistiche. Queste ultime svolgono un ruolo di base fondamentale per la diffusione della pratica sportiva e per l’educazione dei più giovani. Il sostegno economico e organizzativo rappresenta una scelta consapevole per alimentare un patrimonio che coinvolge migliaia di persone e appassiona le comunità locali.

Il brand “io sono fvg” come simbolo identitario

Fedriga ha definito “una bandiera” il brand regionale “Io sono Fvg”, promosso nel contesto sportivo e legato a realtà professionistiche e amatoriali. Questa iniziativa mira a rafforzare l’identità del Friuli Venezia Giulia e a trasmettere un’immagine positiva del territorio, associata a valori come la determinazione, la passione e la solidarietà.

La presenza istituzionale e il valore della partecipazione sportiva

Alla cerimonia era presente anche il vice governatore con delega allo Sport, Mario Anzil, che ha fatto i complimenti alla squadra per il risultato ottenuto. La sua presenza ha confermato l’attenzione delle istituzioni verso il movimento sportivo e le politiche di promozione della pratica sportiva tra i giovani.

In un periodo in cui le attività giovanili affrontano numerose sfide, la partecipazione a eventi nazionali crea opportunità di aggregazione e crescita sociale. Lo sport diventa un appuntamento importante per mettere in gioco abilità, ma anche per stringere relazioni e condividere momenti di aggregazione. La vittoria del Friuli Venezia Giulia ha così assunto una doppia valenza, quella del successo tecnico e quella del rafforzamento dello spirito di comunità.

Change privacy settings
×