La situazione del lago di Zoccolo e le misure di Alperia dopo il guasto nella galleria di accesso

La situazione del lago di Zoccolo e le misure di Alperia dopo il guasto nella galleria di accesso

Il lago di Zoccolo registra un abbassamento del livello dell’acqua dopo un guasto, con monitoraggio costante di Alperia, protezione civile e Comuni di Ultimo, San Pancrazio e Lana per garantire sicurezza.
La Situazione Del Lago Di Zocc La Situazione Del Lago Di Zocc
Il lago di Zoccolo registra un abbassamento del livello d’acqua a seguito di un guasto, mentre autorità e Alperia monitorano costantemente la situazione per garantire sicurezza e stabilità della diga. - Gaeta.it

Il lago di Zoccolo sta segnando un abbassamento del livello dell’acqua dopo il guasto registrato nella galleria di accesso a una camera di manovra. Le autorità locali insieme ad Alperia, società che gestisce l’impianto, tengono sotto stretto controllo la situazione. Le analisi degli esperti puntano a capire l’evoluzione del fenomeno e a intervenire per garantire sicurezza e stabilità.

Il coordinamento tra agenzia protezione civile, comuni e vigili del fuoco

Le attività di monitoraggio vengono svolte quotidianamente durante riunioni operative che vedono coinvolti i principali attori istituzionali e tecnici. L’Agenzia per la protezione civile guida questi incontri, che vedono la partecipazione degli ingegneri di Alperia, il direttore generale della stessa società, i sindaci di Ultimo, San Pancrazio e Lana, e i comandanti dei vigili del fuoco volontari dei tre Comuni. All’incontro prende parte anche l’Associazione dei vigili del fuoco del Burgraviato.

In queste sessioni si analizzano i dati sul livello del lago e sulle condizioni delle infrastrutture, con l’obiettivo di garantire una risposta tempestiva. Il confronto continuo tra le figure coinvolte permette una visione aggiornata, agevolando decisioni rapide in caso di evoluzioni critiche.

Andamento e stabilità della diga in relazione al livello del lago

Gli ultimi dati confermano che la velocità di abbassamento del lago di Zoccolo sta rallentando rispetto ai giorni precedenti. Non si sono riscontrati cambiamenti rilevanti nella zona danneggiata a seguito del guasto nella galleria di accesso.

Attualmente il lago si è ridotto di circa 13,5 metri rispetto al livello abituale. L’acqua riversata nel rio Valsura mantiene volumi costanti in corrispondenza del punto di fuoriuscita e lungo il tratto fino al bacino di San Pancrazio. Anche nel Comune di Lana il corso d’acqua mostra portate in linea con la sua capacità naturale. La diga non presenta anomalie o segni di cedimento.

Questi elementi sono fondamentali per capire che, al momento, le criticità rimangono circoscritte e la struttura regge le condizioni attuali. La situazione resta comunque sotto attenta sorveglianza.

Interventi programmati sul lago e rimozione della piattaforma

Alperia ha annunciato l’intervento previsto per i primi giorni della prossima settimana, finalizzato alla rimozione di una piattaforma installata sul lago. Questo dispositivo era stato posizionato ad aprile per consentire lavori di ispezione ordinaria tramite sommozzatori.

Il cantiere si avvarrà di mezzi come escavatore e autogrù per garantire la sicurezza nelle operazioni. I materiali raccolti dalla piattaforma verranno temporaneamente accatastati in un’area di servizio e successivamente rimossi con camion.

Importante segnalare che questa attività non ha alcun legame con la perdita d’acqua registrata qualche giorno fa. Si tratta di un intervento programmato e indipendente dalle criticità attuali.

Il continuo confronto tra i soggetti coinvolti e la gestione puntuale degli interventi sulle infrastrutture aiuta a mantenere sotto controllo la situazione nel bacino del lago di Zoccolo, delicato per le eventuali ricadute ambientali e sulla sicurezza delle comunità vicine.

Change privacy settings
×