La sampdoria batte la salernitana 1-0 e spera nella salvezza diretta contro la juve stabia

La sampdoria batte la salernitana 1-0 e spera nella salvezza diretta contro la juve stabia

La Sampdoria vince 1-0 contro la Salernitana al Ferraris, consolidando la posizione in classifica nel campionato 2025 e puntando alla salvezza diretta nell’ultima trasferta contro la Juve Stabia.
La Sampdoria Batte La Salernit La Sampdoria Batte La Salernit
La Sampdoria vince 1-0 contro la Salernitana, consolidando la propria posizione in classifica e preparando la sfida decisiva contro la Juve Stabia per evitare i play out. - Gaeta.it

La vittoria della sampdoria contro la salernitana è un risultato decisivo per i blucerchiati nel campionato 2025. Il successo per 1-0 ottimizza la loro posizione di classifica, allontanandoli dalla zona retrocessione diretta e portandoli a lottare per evitare i play out. Ora tutto si decide nell’ultima trasferta contro la juve stabia, dove è necessario un successo per puntare a una salvezza senza passare dalle partite di spareggio.

Una partita dominata dalla tensione e dalla paura di sbagliare

Il match tra sampdoria e salernitana, giocato al ferraris davanti a 30mila spettatori, è stato un confronto teso e bloccato, in cui entrambe le squadre hanno mostrato grande prudenza. Nei primi trenta minuti non ci sono state azioni pericolose significative: le due compagini hanno cercato di creare occasioni soprattutto sulle fasce ma senza riuscire a sostanziare gli attacchi. Il peso della posta in palio si è fatto sentire su ogni pallone, rallentando il ritmo del gioco.

La mancanza di spazi e il pressing intenso hanno limitato lo spettacolo, costringendo le squadre a un gioco più contenuto. Solo al 33’ la sampdoria ha trovato un lampo di spettacolo: Niang ha esploso un tiro potente dal limite dell’area che ha colpito la traversa. Christensen, il portiere della salernitana, era fuori dai pali ed è rimasto spiazzato dall’evento. Quel tiro ha rappresentato una svolta emotiva nel match, dando fiducia ai padroni di casa.

Il primo tempo si chiude con il vantaggio della sampdoria grazie a meulensteen

Dopo il gesto di Niang, la sampdoria ha iniziato a spingere e creare maggiori pericoli. Poco dopo, Oudin è entrato in campo con energia: ha colpito con decisione ma trovando una clamorosa respinta di Lochoshvili che si è fatto trovare pronto. L’azione offensiva blucerchiata è continuata con due calci d’angolo consecutivi che hanno messo in difficoltà i difensori della salernitana.

Al primo corner Altare ha tentato la deviazione in elevazione ma Christensen ha compiuto due parate spettacolari consecutive. Al secondo corner, invece, Beruatto ha offerto un assist a Meulensteen, che da pochi passi ha trovato il modo di insaccare il pallone con un tocco preciso. Questo gol al 45’ ha deciso la prima frazione di gioco, regalando alla sampdoria un vantaggio fondamentale da difendere nel secondo tempo.

Nella ripresa la sampdoria controlla e la salernitana non crea pericoli concreti

Nel secondo tempo la salernitana ha provato a reagire, ma la pressione per il risultato ha portato più confusione che occasioni precise. Marino ha apportato cambi per infondere maggior fisicità e profondità, inserendo Raimondo e Simy, ma senza riuscire a ribaltare il momento. La sampdoria ha mantenuto il controllo, sfruttando il vantaggio per contener eil gioco degli avversari.

Il momento più pericoloso per i blucerchiati è arrivato solo al 43’, quando Amatucci ha calciato dal limite e Riccio ha deviato il tiro vicino alla linea di porta. Quell’occasione è stata l’unico squillo della salernitana, mentre la sampdoria ha resistito fino al triplice fischio. Il risultato finale di 1-0 mette la formazione di casa in una posizione di vantaggio per il prosieguo della stagione, con ancora la sfida decisiva contro la juve stabia a cui pensare.

Change privacy settings
×