La Roma sta affrontando un mercato estivo complesso, contraddistinto da una forte ricerca di rinforzi in due ruoli chiave: il centrocampo e l’esterno destro. Mentre i club brasiliani Palmeiras e Flamengo tengono ferme le proprie valutazioni, i capitolini cercano di trovare un equilibrio tra esigenze tecniche e limiti di spesa. La situazione coinvolge due giocatori importanti, Richard Rios e Wesley, entrambi considerati obiettivi primari per la rosa. Il confronto tra offerte e richieste alza il livello di difficoltà nella composizione del budget della società giallorossa.
la situazione economica di Palmeiras e Flamengo nel mercato estivo 2025
Il Palmeiras ha incassato cifre rilevanti dalla cessione di giovani talenti come Endrick ed Estevao. A ciò si aggiunge la partecipazione al Mondiale per Club, che ha portato visibilità e entrate economiche per il club brasiliano. Questi elementi mettono il Palmeiras in una posizione di forza nelle trattative: non ha necessità di svendere e mantiene alte le aspettative economiche per i suoi giocatori di valore, in particolare per Richard Rios. La gestione economica del club predilige richieste elevate per la cessione di Rios, stimata intorno ai 30 milioni di euro. Il Palmeiras si tiene pronto a non scendere di questa cifra, avendo margini per respingere offerte inferiori.
La posizione del Flamengo sul cartellino di wesley
Anche il Flamengo si mostra inflessibile nelle trattative per Wesley, un elemento chiave dello scacchiere sportivo brasiliano. La società chiede oltre 30 milioni di euro per il cartellino del giocatore, cifra superiore a quanto la Roma è disposta al momento a offrire. Il Flamengo punta a valorizzare al massimo il proprio attaccante esterno, attività supportata dalla solidità finanziaria della società e dai proventi derivati da operazioni recenti e da competizioni internazionali. Il peso del club nel mercato sudamericano, unito alla permanenza di grandi sponsor, rafforza la posizione in trattativa per Wesley.
Leggi anche:
le priorità e il budget della Roma per rinforzare centrocampo e fascia destra
La Roma segnala un budget intorno ai 45-50 milioni di euro, cifra totale destinata all’acquisto di Rios e Wesley. Tuttavia la strategia della società si basa su una scelta precisa: quale reparto necessita di un intervento urgente? Il centrocampo conta su alcuni elementi già presenti, ma la ricerca di un giocatore in grado di garantire qualità e dinamismo rimane centrale. Richard Rios, centrocampista colombiano, rappresenta la prima opzione in questo senso. Per lui la Roma ha mosso un’offerta vicina ai 25 milioni di euro, bonus inclusi, ma la distanza con la richiesta del Palmeiras rimane significativa.
Il ruolo di wesley nella rosa giallorossa
Sul fronte dell’esterno destro, il nome di Wesley è in cima alla lista. La proposta della Roma per il Flamengo si attesta sui 20 milioni più bonus. Anche qui, la distanza da quanto chiesto è di circa cinque milioni. Entrambe le trattative presentano un gap non trascurabile, che costringe i giallorossi a un ragionamento interno: fare un ulteriore sforzo su uno dei due nomi o ripensare la strategia d’acquisto. La divisione del budget appare critica, tenendo conto delle richieste avanzate dalle società brasiliane che non vogliono cedere a prezzi inferiori alle loro valutazioni.
offerte, richieste e possibili scenari nelle trattative con Palmeiras e Flamengo
La Roma ha già avviato trattative concrete, presentando offerte strutturate su bonus e clausole che cercano di diminuire l’impatto economico immediato. Per Rios la proposta di 25 milioni è al momento troppo bassa per il Palmeiras, che ha fissato il prezzo attorno ai 30 milioni di euro. Questo impone al club romano di trovare risorse addizionali o di valutare alternative. La volontà di non rinunciare a Rios resta alta, ma il nuovo equilibrio economico nel mercato impone prudenza.
Con il Flamengo, la situazione è simile: l’offerta di 20 milioni più bonus non è sufficiente per Wesley. Il club brasiliano mantiene alta l’asticella e non sembra disposto a fare sconti per ora. La Roma deve prendere una decisione in tempi brevi, considerando che la finestra di mercato non lascia margini illimitati. Un aumento dell’offerta per Wesley potrebbe sbilanciare il budget destinato a Rios, mentre un taglio sulla spesa per Wesley rischierebbe di far saltare l’operazione per il centrocampista colombiano.
Strategia di mercato della roma in vista delle scelte finali
In questo scenario, la Roma valuta la priorità da assegnare ai due calciatori. È possibile che la strategia finale privilegi un rinforzo a discapito dell’altro, a seconda delle valutazioni tecniche e delle condizioni di entrata e uscita dalla rosa. Il mercato brasiliano rimane un banco di prova importante per il club giallorosso e per la capacità di ottenere giocatori di livello mantenendo un bilancio sostenibile.