La roma chiude al quinto posto battendo il torino 2-0 e si qualifica per l’europa league 2025

La roma chiude al quinto posto battendo il torino 2-0 e si qualifica per l’europa league 2025

La roma di ranieri batte il torino 3-0, conquista il quinto posto e si qualifica per l’europa league 2025/26; la juventus elimina le speranze champions league dei giallorossi.
La Roma Chiude Al Quinto Posto La Roma Chiude Al Quinto Posto
La Roma di Ranieri vince 3-0 contro il Torino, conquistando il quinto posto in Serie A e l’accesso all’Europa League 2025/26, mentre svanisce il sogno Champions. - Gaeta.it

La partita tra roma e torino di domenica 18 maggio 2025 ha definito la posizione finale dei giallorossi in classifica. La squadra di ranieri ha conquistato il quinto posto grazie a un 2-0 netto, mantenendo il controllo del gioco per tutta la partita. Il risultato ha assicurato alla roma l’accesso all’europa league della prossima stagione, mentre il sogno della champions league è svanito dopo la vittoria della juventus contro il venezia.

Partita dominata dalla roma contro un torino in difficoltà

La roma ha preso il controllo sin dai primi minuti, mantenendo il possesso palla e creando occasioni. Al 18’ è arrivato il gol su rigore realizzato da leandro paredes che ha sbloccato il risultato. Il torino, schierato con un 4-2-3-1 da mister vanoli, non è mai riuscito a reagire con decisione. I granata hanno provato a contenere gli attacchi giallorossi, ma sono apparsi poco incisivi in avanti, con pochi pericoli creati a svilar, portiere della roma subentrato a mingozzi per scelta tecnica.

La ripresa della partita

La ripresa ha visto subito la roma raddoppiare al 53’ con un gol di saelemaekers, scelto come attaccante esterno nel 4-3-3 di ranieri. Il giocatore belga ha trasformato un calcio di rigore guadagnato da lui stesso con una buona azione sulla fascia. La partita è rimasta saldamente nelle mani della roma anche dopo il raddoppio. La squadra ha difeso con ordine e spinto quando possibile, mentre il torino, privo di idee, non ha trovato le risorse per reagire.

Al minuto 84 cristante ha chiuso definitivamente i conti trasformando un altro rigore, concesso per un fallo di mano in area. Questo gol ha sancito la vittoria della roma e la fine delle speranze granata in questo incontro. Nel complesso, la partita è stata molto chiara: la roma ha gestito la gara senza correre rischi, mostrando organizzazione e determinazione.

Formazioni, marcatori e interventi dell’arbitro di bello

Il torino ha schierato milinkovic-savic in porta, con difesa a quattro composta da dembélé, maripan, masina e biraghi. Il centrocampo a due era formato da ricci e casadei, mentre nella linea degli attaccanti dietro l’unica punta adams si trovavano lazaro, vlasic ed elmas. In panchina sono rimasti uomini come walukiewicz e linetty, entrati poi nel corso del match.

La roma ha risposto con un 4-3-3 che vedeva svilar in porta, celik, mancini, n’dicka e angelino in difesa. A centrocampo giocavano cristante, paredes e koné, mentre in attacco schierava saelemaekers, shomurodov e soulé. Ranieri non ha cambiato molto la sua rosa titolare, puntando su un sistema equilibrato volto al controllo della partita.

L’arbitro di bello ha diretto senza problemi, concedendo tre rigori per la roma e ammonendo maripan e celik. I calci di rigore sono stati precisi e senza contestazioni, e hanno inciso in modo decisivo sull’esito finale. Le decisioni arbitrali hanno mantenuto il gioco fluido e le squadre hanno rispettato le regole senza particolari episodi di nervosismo.

Prestazioni individuali: chi ha fatto la differenza per la roma

Le pagelle indicate da romatoday mostrano come alcuni giocatori abbiano brillato più di altri. Paredes ha fatto un lavoro di regia impeccabile, ha guadagnato e realizzato il rigore del vantaggio, sfoggiando una buona tecnica e visione di gioco. Saelemaekers è stato fondamentale per il secondo gol, ha costretto un fallo in area e poi ha messo a segno il raddoppio con freddezza.

Angelino ha spinto spesso sulla fascia sinistra, fornendo qualità nelle azioni offensive, mentre cristante è stato sempre propositivo e ha chiuso la partita con un gol su rigore. I difensori mancini e n’dicka hanno limitato bene le sortite offensive del torino, non concedendo spazi.

Shomurodov ha colpito un palo nel primo tempo e si è fatto notare per l’intensità nel pressing, mentre soulé, partito male, ha saputo migliorare nella ripresa, offrendo l’assist per il gol di saelemaekers e sfiorando il gol con un tiro potente. Il portiere svilar ha concluso con interventi attenti che hanno contribuito a mantenere la porta inviolata.

Ranieri ha chiuso la sua lunga carriera da allenatore con una partita di controllo, cambiando modulo e tenendo a bada il torino con ordine. La sua scelta di campo e i cambi precisi hanno mantenuto alta la concentrazione dei giocatori fino al fischio finale.

Impatti della vittoria per la roma e il contesto della serie a 2025

Grazie al successo, la roma si assicura un posto nella fase a gironi dell’europa league 2025/26. La quinta posizione in classifica è il risultato di un campionato costante, dove la squadra ha raccolto punti importanti anche contro avversari forti. Questa qualificazione rappresenta un’occasione per il gruppo di testare i propri valori a livello internazionale.

Il sogno champions league, alimentato durante la stagione, si è spento nel momento in cui la juventus ha battuto il venezia, rendendo vana la rimonta finale. Questa stagione ha comunque permesso a ranieri e ai giocatori di mantenere viva la competitività e di onorare il campionato con una posizione dignitosa.

Il torino, invece, chiude un’annata difficile, senza riuscire a impensierire la roma nel match decisivo. I granata dovranno lavorare per rinforzare la rosa e affrontare l’anno successivo con nuovi stimoli. L’attenzione adesso si sposta su futuri obiettivi e programmi per la stagione 2025-26.

Tutta l’attenzione da qui in avanti sarà sulla preparazione della roma per la europaleague, mentre si ragiona su come capitalizzare la struttura della squadra per tornare a lottare per traguardi più alti negli anni successivi.

Change privacy settings
×