Switzerland Cheese Marketing ha avviato un’interessante campagna di promozione in Italia per far conoscere la qualità e la ricchezza della tradizione casearia svizzera. Attraverso un road show che toccherà diverse località italiane, l’iniziativa punta a sensibilizzare i consumatori sulle caratteristiche uniche di formaggi come Emmentaler, Le Gruyère e Raclette. Scopriamo insieme le tappe del tour, le masterclass in programma e le specialità che verranno messe in evidenza.
L’importanza dei formaggi svizzeri
La filiera dei formaggi svizzeri è rinomata per la qualità e il sapore dei suoi prodotti. Tra le varietà più celebri ci sono l’Emmentaler svizzero DOP, il Le Gruyère DOP, l’Appenzeller®, e il Tête de Moine DOP. Questi formaggi non sono solo apprezzati in Svizzera, ma hanno anche conquistato il palato di tanti consumatori in Italia e nel mondo. La campagna di Switzerland Cheese Marketing nasce per promuovere queste specialità, cercando di avvicinare i consumatori italiani alla cultura gastronomica svizzera. L’obiettivo è quello di educare e informare, facendo conoscere le storie e le tradizioni che si celano dietro ogni formaggio.
Il road show, che è partito da Chiavari a settembre, intende valorizzare anche le botteghe gastronomiche e le case del formaggio che offrono prodotti di eccellenza in Italia. Questi luoghi sono gestiti da professionisti che condividono una passione per il formaggio e per la sua cultura, contribuendo così a mantenere vive le tradizioni locali.
Leggi anche:
La tappa di Borgiattino
Il 14 novembre 2024 segna l’inizio della seconda tappa del “+ che Svizzeri Tour”, che si svolgerà presso Borgiattino. Qui, i titolari Luciano e Stefano guideranno i visitatori in un viaggio alla scoperta delle diverse tipologie di formaggio, offrendo storie e curiosità che ne esaltano le caratteristiche. Questo approccio vuole rendere l’esperienza non solo informativa, ma anche coinvolgente e gustosa.
Le masterclass proposte durante questa tappa offriranno ai partecipanti l’opportunità di approfondire la conoscenza sui formaggi svizzeri. Si terranno alle 11 e alle 19 del 14 novembre e sarà possibile iscriversi contattando direttamente la bottega. Durante questo evento, i visitatori potranno degustare un assortimento completo di formaggi svizzeri, oltre a piatti speciali e omaggi.
Giovanna Frova, Country Manager di Switzerland Cheese Marketing Italia, ha sottolineato che l’obiettivo principale è di sensibilizzare i consumatori sui valori dei formaggi promossi, evidenziando perché questi prodotti sono tanto apprezzati a livello mondiale. La campagna si avvale del supporto dei rivenditori che, con la loro esperienza, aiutano a raccontare queste storie.
Il viaggio continua
Dopo la tappa di Borgiattino, il tour proseguirà, con la terza tappa programmata il 21 novembre presso “La Casera – Formaggi di Eros” a Verbania. Le tappe successive includeranno altre nove città italiane, tra cui Milano, Roma e Napoli, offrendo ai consumatori l’opportunità di scoprire e apprezzare una selezione di formaggi svizzeri.
Il tour si propone di durare un’intera settimana in ogni punto vendita coinvolto, caratterizzato da esposizioni dedicate alle specialità casearie svizzere. Durante questo periodo, i rivenditori offriranno materiali informativi, degustazioni e la possibilità di iscriversi a masterclass gratuite, permettendo così a un pubblico sempre più esigente di avvicinarsi ai prodotti di qualità.
Per rimanere aggiornati sulle tappe del “+ che Svizzeri Tour”, è possibile visitare il sito dedicato, dove vengono forniti dettagli su eventi, masterclass e altre attività legate al mondo dei formaggi svizzeri.