È ufficialmente partita la stagione per i relais del Cabreo, situati nel suggestivo territorio delle tenute Ambrogio e Giovanni Folonari, sulle colline di Greve in Chianti. In questo angolo privilegiato della Toscana, il Borgo e la Pietra del Cabreo offrono l’occasione di vivere un’autentica esperienza di relax, immergendosi in un contesto enogastronomico di alto livello. Con un’attenzione particolare alla tradizione vitivinicola, i relais rappresentano un’eccellenza, per chi desidera scoprire un territorio ricco di storia, cultura e sapori.
Le novità del Borgo e della Pietra del Cabreo
Il Borgo del Cabreo, inaugurato nel 2017, si appresta a festeggiare la sua nona stagione. La Pietra del Cabreo, dal canto suo, ha aperto le sue porte nel luglio del 2021, raggiungendo il suo quinto anno di attività. La nuova stagione si annuncia ricca di opportunità uniche, con esperienze sensoriali tutte da scoprire. Gli ospiti possono infatti partecipare a percorsi di degustazione di vini di alta qualità, prodotti direttamente nelle tenute Folonari, arricchendo così la loro esperienza di soggiorno. Ogni viaggio enogastronomico è anche l’occasione per assaporare piatti preparati con ingredienti locali da chef esperti, che rivisitano le ricette tradizionali.
Un’esperienza culinaria da non perdere è quella offerta dal ristorante Cabreo, ubicato presso la Pietra del Cabreo. Qui, lo chef Alessio Sedran, affiancato dallo chef Luca Vanneschi, propone un menù dove piatti tipici della tradizione toscana si fondono con un approccio moderno, per soddisfare anche i palati più esigenti. La location è aperta a tutti i visitatori, rendendola un punto di riferimento per tutti coloro che desiderano vivere momenti di convivialità in una straordinaria atmosfera.
Le attività e i servizi dei relais
Oltre alla degustazione di vini e alla proposta gastronomica, i relais offrono una vasta gamma di servizi per rendere ogni soggiorno unico e indimenticabile. Tra le comodità, si annoverano piscine esterne riscaldate, che permettono di rilassarsi anche nei giorni più freschi, un campo da tennis privato per gli amanti dello sport e Wi-Fi gratuito in tutta la struttura, per chi non riesce a staccarsi completamente dalla vita quotidiana.
La Pietra del Cabreo si distingue ulteriormente grazie alla disponibilità di un parcheggio coperto e di stazioni di ricarica per auto e bici elettriche, rispondendo così alle esigenze di un turismo sempre più attento alla sostenibilità. Grazie a queste strutture, gli ospiti possono godere di una vacanza all’insegna del benessere e del relax, tra vigne e panorami mozzafiato.
La tradizione vitivinicola delle tenute Folonari
Un elemento fondamentale dell’esperienza vissuta nei relais del Cabreo è la celebrazione della tradizione vitivinicola delle tenute Folonari. I visitatori hanno l’opportunità di partecipare a tour guidati tra le vigne, esplorare i segreti della produzione vinicola e scoprire la storia di questa famiglia che ha segnato profondamente la viticoltura toscana. Spesso, il presidente Giovanni Folonari guida queste degustazioni, regalando ai partecipanti aneddoti su come il territorio e le sue caratteristiche uniche influenzino la produzione di vini di qualità.
Per i cultori del vino, questa esperienza rappresenta una possibilità unica di apprendere non solo riguardo alla varietà dei vini presentati, ma anche sulle tecniche di produzione e sul rispetto delle tradizioni che da anni contraddistinguono l’operato delle tenute.
La nuova stagione presso i relais del Cabreo, infatti, promette di non deludere quelle famiglie e coppie che vogliono combinare la scoperta del buon vino e della cucina toscana con momenti di relax e convivialità in un contesto eccezionale. Con così tante opzioni a disposizione, ogni ospite potrà trovare l’ispirazione per una pausa indimenticabile nel cuore della Toscana.