Un’importante iniziativa formativa ha avuto luogo a Vibo Marina, dove la Nave Scuola della Guardia di Finanza “Mazzei” ha fatto tappa durante una crociera di addestramento. Questa esercitazione coinvolge gli allievi ufficiali del 22/mo Corso del Ruolo Normale – Comparto Aeronavale “Centauro II”, attualmente al secondo anno della loro formazione presso l’Accademia. La visita rappresenta un momento significativo per i giovani allievi, impegnati a comprendere meglio le operazioni e le responsabilità del Corpo.
Visita alla caserma “Vizzari”
Durante la sosta a Vibo Marina, gli allievi ufficiali hanno avuto l’opportunità di visitare la caserma “Vizzari”, che ospita il Comando provinciale della Guardia di Finanza, il Reparto operativo aeronavale e la Stazione navale di Vibo. Questa visita è stata coordinata dal capitano Salvatore Zapparata, il tutor del corso. Gli allievi sono stati accolti dal colonnello Eugenio Bua, comandante provinciale, e dal tenente colonnello Alberto Lippolis, comandante del Roan, con il supporto del maggiore Matteo Maggio, comandante della Stazione navale.
Durante l’incontro, gli allievi hanno potuto apprendere dettagli sulle dotazioni tecnologiche del comparto aeronavale. È stata anche un’occasione per illustrare le operazioni quotidiane che i mezzi navali e aerei svolgono lungo le coste calabresi. La visita ha messo in evidenza l’importanza delle infrastrutture logistiche, capaci di supportare la flotta in modo efficace, un aspetto fondamentale per garantire la prontezza operativa del Corpo.
Leggi anche:
L’incontro con il Comando regionale Calabria
Successivamente, gli allievi sono stati accompagnati al Comando regionale Calabria, dove sono stati ricevuti dal generale Gianluigi D’Alfonso. Il comandante regionale ha espresso parole di incoraggiamento e speranza per una formazione proficua e stimolante per i ragazzi. Questo incontro è stato la cornice ideale per rafforzare il legame tra i giovani allievi e l’operatività del reparto. Durante la cerimonia, sono stati regalati al comandante regionale i Crest araldici del corso di Accademia e della Scuola, variopinte testimonianze del cammino intrapreso dai ragazzi.
Visita alla Sezione Aerea della Guardia di Finanza
Un altro momento formativo ha avuto luogo alla Sezione Aerea della Guardia di Finanza di Lamezia Terme. Qui, il maggiore pilota Nicola Picerno ha presentato le caratteristiche tecniche e le capacità operative del nuovo elicottero “AW139”. Questo apparecchio è fondamentale per le operazioni sia in mare che in montagna, e svolge un ruolo cruciale nel supportare le missioni di soccorso alpino condotte dalla Guardia di Finanza di Cosenza.
La scelta di Vibo Valentia come tappa formativa per gli allievi ufficiali del comparto navale non è casuale. Essa sottolinea l’impegno costante quotidiano dei Reparti Aeronavali calabresi, protagonisti nella tutela dei cittadini e nella salvaguardia della legalità sulle acque e lungo le coste.
Un modello d’istruzione che non solo forma i futuri ufficiali della Guardia di Finanza, ma rappresenta anche una solida garanzia di sicurezza per l’intera comunità .