La lotta contro il cancro: l'appello di Marta Ugolini per la prevenzione al tumore al seno

La lotta contro il cancro: l’appello di Marta Ugolini per la prevenzione al tumore al seno

Marta Ugolini condivide la sua esperienza di lotta contro il tumore al seno, sottolineando l’importanza della prevenzione, del supporto sociale e della diagnosi precoce per affrontare la malattia.
La Lotta Contro Il Cancro3A L27A La Lotta Contro Il Cancro3A L27A
La lotta contro il cancro: l'appello di Marta Ugolini per la prevenzione al tumore al seno - (Credit: www.ansa.it)

L’importanza della prevenzione contro il tumore al seno è un tema cruciale, soprattutto durante il mese di ottobre, dedicato alla sensibilizzazione su questa malattia. Marta Ugolini, assessora alla cultura e al turismo del Comune di Verona, ha scelto di condividere il suo personale percorso di lotta contro il cancro durante una recente conferenza stampa. Attraverso il suo gesto simbolico di rimuovere la parrucca, ha voluto richiamare l’attenzione su quanto sia fondamentale affrontare questa malattia con coraggio e con il supporto della comunità.

Il significato del gesto di Marta Ugolini

Durante l’incontro, Marta Ugolini ha deciso di mostrarsi senza parrucca, svelando gli effetti collaterali della chemioterapia. Con i capelli corti e bianchi, ha sottolineato l’importanza di prendersi cura di sé andandosi a far controllare. “Non ho mai smesso di parlare di quanto mi stava accadendo,” ha dichiarato, evidenziando il suo impegno a mantenere aperto il dialogo sulla malattia e sulle sue conseguenze. Questo approccio ha permesso di creare un ambiente di supporto attorno a lei, dove la famiglia, in particolare suo marito Gianbattista, ha avuto un ruolo fondamentale nel sostenere il suo percorso. “E’ stato fantastico,” ha affermato Ugolini, sottolineando l’importanza della presenza delle persone care.

La tematica del supporto sociale è cruciale quando si parla di cancro. Molte donne possono sentirsi isolate o abbandonate a causa della loro malattia. Ugolini ha messo in evidenza come la vicinanza di amici e colleghi abbia rappresentato una fonte di forza straordinaria nel suo cammino verso la guarigione. Il messaggio che desidera veicolare è che non bisogna mai sentirsi soli: “Tutto conta nel viaggio verso la guarigione,” ha insistito, rimarcando che le relazioni e il supporto sociale giocano un ruolo essenziale nella lotta contro il tumore.

L’importanza dello screening e della diagnosi precoce

Ugolini ha voluto lanciare un appello chiaro e diretto: “Fate lo screening, fate la mammografia.” La diagnosi precoce è fondamentale nella lotta contro il cancro, e nel suo caso specifico ha consentito di intervenire su una forma particolarmente aggressiva di tumore in uno stadio iniziale. “Il mio percorso è iniziato proprio grazie ad ‘Ottobre in Rosa’,” ha spiegato, raccontando come un semplice controllo avesse dato il via a una serie di esami che hanno portato alla diagnosi.

La disponibilità di servizi di screening è un elemento chiave nella prevenzione del tumore al seno. Ugolini ha fatto riferimento alla sua interazione con professionisti del settore, come Francesca Fornasa, direttore del Dipartimento Diagnostica per Immagini dell’ULSS9 Scaligera, che l’ha indirizzata verso il controllo che le ha salvato la vita. Informare e sensibilizzare su queste opportunità è un passo fondamentale per migliorare i tassi di sopravvivenza e garantire un approccio tempestivo alla malattia.

Messaggi di speranza e fiducia

Terminando il suo intervento, Marta Ugolini ha voluto sottolineare che togliersi la parrucca è stato un atto liberatorio per lei. “Desidero trasmettere a quante più donne possibili un messaggio di speranza e fiducia nella scienza,” ha affermato, ribadendo la necessità di avere fiducia nei servizi sanitari e nei professionisti coinvolti nella cura dei pazienti. La scienza, infatti, sta compiendo passi da gigante nella diagnosi e nel trattamento delle patologie oncologiche.

Ugolini rappresenta un esempio di resilienza e determinazione, mettendo in luce la necessità di unirsi per affrontare il cancro con consapevolezza. Ogni esperienza condivisa può aiutare a creare una rete di supporto fondamentale per chi sta combattendo una battaglia simile, contribuendo a costruire una comunità più forte e coesa.

Change privacy settings
×