La linguina rigata di Voiello: l' ingrediente versatile che arricchisce i piatti autunnali

La linguina rigata di Voiello: l’ ingrediente versatile che arricchisce i piatti autunnali

La linguina rigata di Voiello, simbolo della tradizione culinaria italiana, offre versatilità in cucina con ricette autunnali deliziose come cozze e pecorino o zucca e funghi.
La Linguina Rigata Di Voiello3A La Linguina Rigata Di Voiello3A
La linguina rigata di Voiello: l' ingrediente versatile che arricchisce i piatti autunnali - Gaeta.it

Con l’arrivo della stagione autunnale, i piatti a base di pasta si arricchiscono di sapori e profumi. Tra i formati più apprezzati c’è la linguina rigata di Voiello, un’opzione che non solo omaggia le tradizioni culinarie italiane, ma si presta anche a una varietà di accostamenti gastronomici. Questo formato, che sprigiona il suo carattere distintivo, si caratterizza per la sua capacità di adattarsi a diverse ricette, rendendo ogni pasto speciale. Scopriamo i dettagli di questo straordinario prodotto e due ricette deliziose perfette per i mesi più freddi.

La tradizione della pasta Voiello

Da oltre 145 anni, Voiello rappresenta un simbolo della pasta di alta qualità, radicata nella tradizione campana. L’azienda è nota per la sua attenzione ai dettagli e per l’utilizzo di grano 100% italiano. La linguina rigata N°114 viene trafilata al bronzo, un processo che conferisce alla pasta una texture unica e la capacità di trattenere perfettamente i condimenti. Questo dettaglio la distingue da molti altri formati di pasta, rendendola un’ottima scelta per piatti sia semplici che elaborati.

La linguina rigata è ben più di un semplice ingrediente: è l’espressione di passione per la cucina italiana. Il suo metodo di produzione avviene nel rispetto delle tradizioni, permettendo di ottenere un prodotto di qualità rinomata. La forma sinuosa della pasta e la sua rigatura speciale la rendono ideale per accompagnare una varietà di ingredienti, da quelli di mare ad abbinamenti vegetariani evitando dazione di gusto.

Oltre alla sua versatilità, la linguina rigata riesce a regalare anche sensazioni intense al palato. La consistenza e il sapore unico, associati alla capacità di amalgamarsi con il gusto degli altri ingredienti, la rendono una scelta perfetta per piatti autunnali ricchi e confortanti. Con piatti che uniscono il gusto alla sostanza, Voiello continua a conquistare i cuori e i palati degli italiani.

Linguine rigate con cozze e pecorino: un piatto autunnale

Uno dei piatti più ricercati che si possono preparare con la linguina rigata è senza dubbio quello con cozze e pecorino. Questo profumato piatto non solo è nutriente, ma regala anche un connubio di sapori che ricorda le tradizioni marine della cucina italiana, rendendo ogni boccone un’esperienza avvolgente.

Ingredienti per quattro persone

Per preparare questa delizia, avrai bisogno di:
– 320 g Linguina Rigata N°114
– 1 Kg di cozze fresche
– 120 g di Pecorino di Carmasciano
– 250 g di pomodori datterini
– 1 spicchio di aglio
Timo fresco, pepe nero, olio EVO e sale q.b.

Procedimento

Inizia pulendo le cozze e scaldando 2 cucchiai d’olio in una padella con lo spicchio d’aglio. Cuoci le cozze a fiamma medio-alta coprendole, fino a quando non si apriranno. Trasferisci le cozze in una ciotola, sguscia due terzi di esse e filtra il liquido di cottura. In un’altra padella, scalda l’olio restante, aggiungi i pomodori datterini tagliati a metà e sala, lasciando cuocere fino a che non iniziano ad appassire.

Cuoci la linguina rigata in abbondante acqua salata, scolala al dente e, in seguito, completa la cottura in padella con i pomodori, il timo e le cozze sgusciate insieme al loro liquido. Spegni il fuoco e manteca il tutto aggiungendo gradualmente il pecorino grattugiato e, se necessario, un po’ di acqua di cottura. Infine, servila con una spolverata di pepe e le cozze non sgusciate per un piatto visibilmente invitante.

Linguine rigate con zucca e funghi: un comfort food autunnale

Un altro piatto che esalta la linguina rigata è la combinazione con zucca e funghi. Questa ricetta rappresenta il comfort food autunnale perfetto, ideale per riscaldarsi durante le giornate più fresche e piovose.

Ingredienti per quattro persone

Per questa preparazione occorrono:
– 320 g di Linguine Rigate n°114 Voiello
– 800 g di zucca
– 400 g di funghi
– 1/2 cipolla bionda
– 1 spicchio d’aglio
Brodo vegetale, olio EVO, sale, pepe nero e rosmarino q.b.

Procedimento

Inizia mondando i funghi e tagliandoli a pezzetti. Cuocili in una padella con olio, sale, pepe e aglio per circa 15 minuti. Metti da parte. Elimina buccia e semi dalla zucca, quindi tagliala a pezzi. In una pentola, fai dorare la cipolla tritata con l’olio, aggiungendo un po’ d’acqua. Una volta evaporata, unisci la zucca e il rosmarino, regolando di sale e pepe.

Sfumare con brodo vegetale e cuocere per circa 20 minuti, finchè la zucca non sarà morbida. Rimuovi il rosmarino e frulla grossolanamente il condimento. Aggiungi i funghi e amalgama bene. Cuoci le linguine rigate in abbondante acqua salata, scolale al dente e mescolale nel tegame con la zucca e i funghi.

Ricette come queste celebrano la versatilità della linguina rigata. Sia che si scelga un primo a base di pesce, sia che si opti per un comfort food vegetale, questo formato offre ampia libertà creativa in cucina. Voiello continua a rappresentare un pilastro della tradizione culinaria, portando in tavola la vera essenza dei sapori italiani.

Change privacy settings
×