La fondazione carispaq lancia tre bandi per promuovere sport, cultura e pace tra i giovani dell’aquila

La fondazione carispaq lancia tre bandi per promuovere sport, cultura e pace tra i giovani dell’aquila

La fondazione cassa di risparmio della provincia dell’aquila lancia tre bandi per progetti giovanili su sport, tradizioni storiche e folcloristiche, ed educazione alla pace ispirata a celestino v, con scadenza 29 maggio 2025.
La Fondazione Carispaq Lancia La Fondazione Carispaq Lancia
La Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila ha lanciato tre bandi per progetti dedicati a giovani e territorio, focalizzati su sport e inclusione sociale, valorizzazione delle tradizioni locali ed educazione alla pace, con scadenza il 29 maggio 2025. - Gaeta.it

La fondazione cassa di risparmio della provincia dell’aquila ha di recente annunciato tre nuovi bandi dedicati a iniziative rivolte ai giovani e al territorio. Questi inviti a presentare progetti mirano a sostenere attività che spaziano dal benessere psico-fisico attraverso lo sport, al recupero di tradizioni storiche e folcloristiche, fino all’educazione alla pace. Le proposte devono essere inviate entro il 29 maggio 2025.

Sport e benessere giovanile per combattere l’emarginazione sociale

Il primo bando punta a stimolare il benessere psico-fisico dei giovani dell’aquila e dintorni. L’obiettivo è creare occasioni di aggregazione, riducendo il rischio di isolamento o esclusione sociale appoggiandosi alla pratica sportiva come strumento. Le iniziative possono spaziare da attività sportive organizzate a momenti di incontro e socializzazione legati al movimento.

Sport come mezzo di inclusione sociale

L’attenzione è rivolta ai giovani spesso più vulnerabili, per aiutarli a costruire relazioni positive e vivere esperienze che migliorino il loro stato psicologico e la qualità della vita. Per la fondazione, “lo sport non è solo un esercizio fisico ma un mezzo per intrecciare legami sociali.” Per partecipare al bando è necessario presentare progetti che propongano momenti di festa e confronto, in cui lo sport diventa il cuore della partecipazione collettiva.

Eventi storici, folcloristici e tradizioni da valorizzare nel territorio

Il secondo bando riguarda la promozione di eventi e iniziative che fanno riferimento a tradizioni popolari, folclore e momenti storici radicati nel territorio. Si tratta di sostenere chi organizza appuntamenti culturali ispirati a usanze antiche o eventi celebrativi già consolidati, per favorire il legame con la memoria collettiva.

Valorizzare le radici culturali locali

Le attività ammesse includono feste, rievocazioni storiche, esposizioni, manifestazioni folcloristiche e tutto ciò che mira a mantenere vive le radici culturali locali. Si può lavorare anche su progetti che integrano manifestazioni esistenti, offrendo un valore aggiunto alle occasioni tradizionali. Questa iniziativa della fondazione vuole rafforzare l’identità territoriale attraverso il recupero e la diffusione del patrimonio popolare della provincia dell’aquila.

Educazione alla pace e valorizzazione della figura di celestino v

Il terzo bando sostiene attività rivolte prevalentemente a bambini e ragazzi, pensate per approfondire il messaggio di pace trasmesso da celestino v, figura storica e spirituale legata all’aquila. Le proposte possono includere studi, ricerche ma anche iniziative creative come teatro, musica, arti visive e altre forme di espressione artistica.

Diffondere i valori di pacificazione

L’intento è diffondere i valori di pacificazione e convivenza richiamandosi al percorso di celestino v, incentivando i giovani a riflettere su questi temi attraverso linguaggi culturali diversi. Questi progetti devono avere una forte componente educativa e di sensibilizzazione, capaci di coinvolgere direttamente il pubblico giovanile in modo attivo.

Modalità di partecipazione e scadenze per la presentazione dei progetti

Chi vuole proporre un’iniziativa deve presentare domanda esclusivamente online sulla piattaforma della fondazione carispaq. È necessario registrarsi se non si è già accreditati al sistema. Il sito ufficiale dove trovare tutte le informazioni e i dettagli dei bandi è www.fondazionecarispaq.it/bandiavvisi.

La scadenza per la consegna dei progetti è fissata al 29 maggio 2025, entro le ore 17:00. La fondazione raccomanda di rispettare i tempi per garantire l’accesso alla selezione e la possibilità di ottenere un contributo. Questi bandi rientrano nel programma di sostegno a iniziative che promuovano la crescita e l’inclusione sociale nel territorio aquilano.

Change privacy settings
×