A rionero in vulture, potenza, si prepara la settima edizione della gara podistica amatoriale “corri con la ricerca“. L’evento, organizzato dall’irccs centro di riferimento oncologico della basilicata , mira a diffondere corretti stili di vita, mentre raccoglie fondi destinati alla ricerca scientifica oncologica. La manifestazione sportiva e solidale si svolgerà sabato 15 giugno 2025 e coinvolgerà i cittadini in due percorsi di diversa lunghezza, con un’attenzione particolare anche ai bambini attraverso una gara ciclistica dedicata ai più giovani.
I dettagli della manifestazione di sabato 15 giugno a rionero in vulture
La giornata di sport prenderà il via già dalle 9 del mattino, con l’apertura delle iscrizioni in via nazario sauro a rionero in vulture. La gara amatoriale è aperta a tutti e offre due differenti percorsi. Il primo, pensato per chi cerca una sfida più impegnativa, copre una distanza di 10 chilometri. Il secondo, di 5 chilometri, è una camminata salutare adatta a tutti, pensata per godersi le vie della città e favorire la partecipazione di persone con preparazioni diverse. La quota di iscrizione è fissata in 10 euro e dà diritto alla maglietta personalizzata dell’iniziativa.
La gara per i più piccoli e il coinvolgimento dell’associazione il velocifero
Non si tratta esclusivamente di una corsa podistica: alle 10, grazie al coinvolgimento dell’associazione “il velocifero” di rionero in vulture, si terrà la decima edizione della baby bike, rivolta a bambini dai 6 ai 12 anni. La mattinata riserva quindi momenti di sport e divertimento anche per i più piccoli, con gadget e premi di partecipazione garantiti per tutti. L’evento costruisce così un’occasione per un’intera comunità, con riflettori puntati su sport e solidarietà.
Leggi anche:
Il ruolo della manifestazione per la ricerca e la promozione della salute secondo massimo de fino
Massimo de fino, direttore generale dell’irccs crob, ha descritto l’iniziativa come “una grande festa dello sport per incentivare i corretti stili di vita“. L’obiettivo principale è sostenere la ricerca oncologica che si svolge nei laboratori del centro, un impegno che unisce l’aspetto scientifico con la promozione del benessere personale. De fino ha ribadito che partecipare a “corri con la ricerca” significa offrire un contributo concreto a una causa importante, ma anche prendersi cura di sé stessi attraverso un’attività fisica adatta a ogni età.
In effetti, la manifestazione non è soltanto una corsa, ma un’occasione per coinvolgere la comunità in un impegno condiviso verso la prevenzione. Promuovere uno stile di vita attivo non è un dettaglio secondario, vista l’importanza che l’attività fisica svolge nel contrasto a molte malattie, incluso il cancro. Questa duplice finalità motiva l’irccs crob a ripetere la proposta ogni anno, rafforzando un legame concreto tra sport, salute e ricerca.
I passi avanti nella ricerca oncologica dell’irccs crob valorizzati dall’iniziativa
Nel comunicato ufficiale del centro oncologico viene ricordato che l’attività di ricerca prosegue senza soste, con risultati significativi. Tra questi spicca il brevetto ottenuto per un metodo non invasivo dedicato alla diagnosi e al monitoraggio dei tumori: la biopsia liquida. Si tratta di una tecnica che consente di individuare le cellule tumorali attraverso un semplice prelievo di sangue. Il vantaggio per i pazienti è evidente, perché permette di sostituire procedure invasive che spesso risultano impegnative e dolorose.
Innovazione e partecipazione diretta della comunità
Questo progresso rappresenta un importante passo avanti nell’approccio clinico ai tumori, migliorando le condizioni di chi deve affrontare diagnosi complesse. La promozione di eventi come “corri con la ricerca” valorizza proprio iniziative di questo tipo, che combinano innovazione scientifica e partecipazione diretta della popolazione. Con la raccolta fondi supportata dalla gara e dagli altri momenti della mattinata dedicata allo sport, il crob rafforza le risorse necessarie a proseguire su questa strada.
La settima edizione della corsa e della baby bike si conferma quindi un appuntamento che chiama i cittadini a impegnarsi in prima persona. L’evento coinvolge sportivi e amatori, famiglie e bambini, affiancando la promozione della salute con la solidarietà verso chi lavora nei laboratori per sviluppare nuove cure contro il cancro. Sabato 15 giugno a rionero in vulture si vivrà un momento di partecipazione aperto e concreto, dove la fatica sportiva si lega a un fine ben preciso che interessa la comunità tutta.