La cib concede un prestito da 963 milioni di sterline a una società di naguib sawiris per spettacoli alle piramidi di giza

La cib concede un prestito da 963 milioni di sterline a una società di naguib sawiris per spettacoli alle piramidi di giza

Commercial International Bank finanzia con 963 milioni di sterline un progetto di Orascom Investment per nuovi spettacoli multimediali tra le piramidi e la Sfinge di Giza, valorizzando il patrimonio culturale egiziano.
La Cib Concede Un Prestito Da La Cib Concede Un Prestito Da
La Commercial International Bank ha concesso un prestito di quasi un miliardo di sterline a Orascom di Naguib Sawiris per sviluppare nuovi spettacoli multimediali di luci e suoni alle piramidi e alla Sfinge di Giza, valorizzando il sito archeologico con tecnologie innovative e un’offerta culturale aggiornata. - Gaeta.it

La banca Commercial International Bank ha concesso un finanziamento di quasi un miliardo di sterline a una società legata al magnate egiziano naguib Sawiris. Il prestito servirà a realizzare nuovi spettacoli di luci e suoni nell’area delle piramidi e della Sfinge di Giza, un progetto che punta a valorizzare il sito archeologico con una proposta culturale e turistica aggiornata e attrattiva. Il piano, presentato dal gruppo Orascom Investment, prevede investimenti mirati a coprire attrezzature e opere necessarie allo sviluppo di questi eventi.

Il finanziamento della cib e la destinazione dei fondi

Il prestito concesso dalla Commercial International Bank ammonta a 963 milioni di sterline a medio termine. La somma è stata assegnata a Osl Entertainment Projects, società controllata da Orascom Investment Group, gruppo imprenditoriale a cui appartiene naguib Sawiris. L’obiettivo dichiarato è coprire ogni costo relativo alle attrezzature tecniche, ai macchinari specifici e ai lavori civili indispensabili per allestire gli spettacoli sulla piana di Giza.

La decisione della banca segue un’analisi puntuale del progetto, che mira a innovare il modo in cui viene comunicato il patrimonio storico egiziano, sfruttando tecnologie all’avanguardia per le immagini e il suono. Queste risorse finanziarie assicurano un budget significativo per realizzare strutture e impianti di ottima qualità, in grado di garantire un’esperienza immersiva per i visitatori.

Il prestito rappresenta un impegno concreto della Cib verso iniziative culturali e turistiche che possano migliorare la fruizione di siti storici simbolo dell’Egitto, affiancando iniziative pubbliche con processi di sviluppo privato.

La visione tecnologica del progetto

La decisione di investire in tecnologie innovative per lo spettacolo dimostra la volontà di rendere il patrimonio egiziano accessibile e coinvolgente anche per un pubblico moderno, commentano fonti vicine al progetto.

Il progetto di naguib sawiris per nuovi spettacoli di luci e suoni a giza

Naguib Sawiris, presidente di Orascom Investment Holding e noto imprenditore egiziano, ha comunicato attraverso il suo profilo X la realizzazione di un nuovo spettacolo di luci e suoni nell’area archeologica tra le piramidi e la Sfinge. Ha definito l’evento “degno della grandiosità dell’Egitto” e ne ha annunciato l’imminente apertura, confermando l’intento di offrire un intrattenimento di alta qualità legato al patrimonio culturale.

Sawiris ha espresso personalmente soddisfazione dopo aver assistito alle rappresentazioni attualmente in corso, che proseguiranno fino al 20 luglio. Il nuovo progetto punta a superare l’offerta esistente, rendendo gli spettacoli più suggestivi e allineati ai più alti standard internazionali.

Un intrattenimento fedele alla storia

La scelta di puntare su uno spettacolo multimediale con luci e suoni trova radici nella volontà di attrarre pubblico internazionale e valorizzare turisticamente la zona, mantenendo però un legame rispettoso con i reperti archeologici.

Il contesto degli spettacoli attuali e la programmazione

L’attuale ciclo di spettacoli di luci e suoni nell’area archeologica di Giza si svolge ogni sera alle 20:30 in lingua inglese. Questi eventi hanno già riscosso interesse e sono utilizzati per raccontare la storia delle piramidi e della civiltà egizia attraverso una narrazione visiva e sonora. La formula consente di vivacizzare la visita al sito, specie nelle ore serali, portando i visitatori in un’esperienza insolita rispetto al classico tour diurno.

I nuovi spettacoli, in fase di sviluppo con il sostegno finanziario di Cib e Orascom, prenderanno il posto di quelli attuali o si affiancheranno con diverse proposte. L’intento è offrire una narrazione più dettagliata e uno spettacolo tecnologicamente più curato.

Il calendario degli spettacoli

Il calendario attuale fissa la conclusione degli show in corso per domenica 20 luglio, lasciando spazio alle nuove realizzazioni, che potranno estendersi su tutto l’anno secondo la strategia di sviluppo turistico e culturale decisa da Orascom e supportata dal prestito della banca.

Change privacy settings
×