L’8 luglio ad agerola serata speciale con gli chef Luigi Tramontano e Gabriele Vannucci per stelle a corte

L’8 luglio ad agerola serata speciale con gli chef Luigi Tramontano e Gabriele Vannucci per stelle a corte

La Corte degli Dei ad Agerola ospita l’8 luglio “Stelle a Corte”, evento gastronomico con chef Vincenzo Guarino, Luigi Tramontano, Gabriele Vannucci e vini delle cantine San Gregorio e Castello Tricerchi.
Le280998 Luglio Ad Agerola Serata S Le280998 Luglio Ad Agerola Serata S
L’8 luglio La Corte degli Dei di Agerola ospita “Stelle a Corte”, una cena esclusiva con chef Vincenzo Guarino e ospiti, abbinata a vini toscani e un servizio fotografico artistico per un’esperienza culinaria e culturale unica. - Gaeta.it

La corte degli Dei, locanda nel cuore di Palazzo Acampora ad Agerola, ospiterà l’8 luglio un evento culinario molto atteso. La rassegna Stelle a Corte propone un incontro tra tradizione e innovazione con la partecipazione di chef noti nel panorama gastronomico italiano. La serata sarà caratterizzata da un menu articolato in più portate, firmato dallo chef Vincenzo Guarino con la collaborazione di due tra i più interessanti talenti del territorio campano e non solo.

Gli chef ospiti: traiettorie e proposte gastronomiche

Luigi Tramontano arriva da Gragnano, dove nel 2024 ha inaugurato “O me o il mare”, ristorante stellato nato dalla collaborazione con Nicoletta Gargiulo, maître e sommelier. Tramontano si concentra sulla valorizzazione dei piatti mediterranei della tradizione partenopea, utilizzando tecniche moderne. Per questa serata presenta un antipasto ispirato alla famosa melanzana ripiena estiva: “Come una mulignana ‘mbottunate” e un primo piatto che omaggia Eduardo De Filippo con “Riso di semola in clorofilla di prezzemolo e vongole ‘fujute’”, piatto che richiama sapori autentici e ricordi gastronomici legati alla cultura popolare.

La proposta dolce di gabriele vannucci

Gabriele Vannucci, pastry chef trentasettenne di Pietrasanta, porterà il suo tocco dolce a questa cena. Dopo aver lavorato con nomi come Alain Ducasse e Franck Cerutti, Vannucci dal 2022 gestisce la gelateria artigianale GELATO a Firenze. Nel 2017 è entrato nell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani, cifra della sua abilità e riconoscimento nel settore. La sua proposta prevede un pre-dessert leggero e un dessert più ricco e strutturato: “Chantilly al the matcha, kiwi in osmosi al miele, spuma di latticello e riso soffiato croccante” seguito da “Come un baklava” con pasta fillo caramellata, curd agli agrumi, frutta secca sabbiata e gelato al miele. I pani e i lievitati sono invece curati da Catello Di Maio, maestro di Cesto Bakery a Torre del Greco.

Piatti firmati vincenzo guarino e accostamenti vini

Parte della proposta gastronomica della serata è affidata a Vincenzo Guarino, chef che cura la serata insieme agli ospiti. Guarino prepara due portate principali: “Tubettone del Pastificio Somma con ragù di totani e spuma di patate” e “Filetto di vitello come una Cacciatora”, piatti che uniscono materie prime di qualità e tecniche di preparazione attente ai sapori e alle consistenze.

L’abbinamento dei vini per la cena è a cura di due cantine toscane: Azienda San Gregorio e Castello Tricerchi, realtà importanti che mettono a disposizione etichette capaci di accompagnare e esaltare ogni portata. La scelta dei vini coniuga tradizione enologica a un gusto contemporaneo, combinandosi perfettamente con le differenti componenti del menu.

Un ricordo speciale grazie ai ritratti fotografici di de cristofaro e cuomo

Durante la serata di Stelle a Corte non mancherà un’esperienza artistica. I fotografi napoletani Dario De Cristofaro e Luca Cuomo hanno allestito un set fotografico dedicato ai partecipanti. Realizzeranno ritratti in bianco e nero, disponibili a chi vorrà portare a casa un ricordo personale e unico della serata.

Questi scatti, denominati “Ricordi d’Autore”, rappresentano un valore aggiunto all’esperienza culinaria, un gesto che lega la fotografia agli attimi vissuti attorno al tavolo. Il progetto, pensato per questa occasione esclusiva, rafforza il legame tra arte e cucina, in una cornice di raffinata ospitalità.

Per chi desidera partecipare o chiedere dettagli, è possibile contattare direttamente La Corte degli Dei via mail all’indirizzo info@lacortdeglidei.it o al numero +39 3248437579.

Change privacy settings
×