Jukebox, la notte delle hit accende l’Inalpi Arena di Torino con grandi artisti degli anni '70 e 2000

Jukebox, la notte delle hit accende l’Inalpi Arena di Torino con grandi artisti degli anni ’70 e 2000

Torino ospita “Jukebox – La notte delle hit” il 12 e 13 settembre 2025 all’Inalpi Arena, con Antonella Clerici e Clementino, artisti italiani e internazionali che celebrano quattro decenni di musica pop, rock e dance.
Jukebox2C La Notte Delle Hit Ac Jukebox2C La Notte Delle Hit Ac
“Jukebox - La notte delle hit” è un evento musicale a Torino (12-13 settembre 2025) che celebra quattro decenni di successi con artisti italiani e internazionali, condotto da Antonella Clerici e arricchito da performance di Clementino. - Gaeta.it

La città di Torino si prepara a ospitare un evento musicale dedicato alle hit che hanno segnato quattro decenni di musica. Il 12 e 13 settembre 2025, l’Inalpi Arena sarà il palcoscenico di “Jukebox – La notte delle hit”, una manifestazione che riunisce artisti italiani e internazionali impegnati a far rivivere le canzoni più famose dagli anni ’70 fino ai 2000. Antonella Clerici guiderà le due serate, mentre il rapper Clementino arricchirà lo spettacolo con incursioni ritmiche, coinvolgendo il pubblico in un percorso attraverso generi e melodie amate da più generazioni.

Il cast di artisti tra nomi internazionali e protagonisti italiani

La line-up dell’evento si è arricchita di nomi significativi che rappresentano la storia della musica pop e rock. Tra gli artisti internazionali confermati c’è Earth, Wind & Fire Experience, guidata da Al Mckay, accompagnata dal chitarrista Greg Moore come ospite speciale. Dalla Francia arrivano i Gipsy Kings, con Diego Baliardo a capo, mentre Michael Sembello e i Cutting Crew porteranno le loro hit intramontabili. Dall’area italiana si segnalano i Nomadi, gruppo storico della canzone d’autore, la voce di Rettore e gli energici Gemelli Diversi. Le Vibrazioni e Zero Assoluto garantiranno una presenza importante della scena pop-rock contemporanea, mentre Boney M., con la cantante Maizie Williams, e Jenny from Ace of Base rappresenteranno ulteriori icone degli anni ’80 e ’90. Anche Alexia si aggiunge al cast per completare un’offerta musicale molto varia e ricca.

Antonella clerici e clementino, la conduzione tra musica e spettacolo

Antonella Clerici torna sul palco in veste di conduttrice per le due serate dell’evento torinese. Conosciuta per la sua lunga carriera televisiva legata alla musica e allo spettacolo, Clerici introduce pezzi e racconti legati alle canzoni presentate. Numerosi momenti del programma vedranno l’intervento di Clementino, che si inserisce tra le esibizioni con performance in stile rap, aggiungendo ritmo e coinvolgimento. La sua presenza serve anche a collegare epoche diverse di musica elettronica e pop, creando continuità nell’evento che celebra quaranta anni di successi musicali. Lo spettacolo punta a mantenere viva l’energia e l’interesse del pubblico, favorendo lo scambio tra le diverse generazioni di appassionati.

L’evento come simbolo di unità e festa musicale a torino

“Jukebox – La notte delle hit” rappresenta più di un semplice concerto; è una festa che vuole radunare spettatori di ogni età intorno a un patrimonio musicale condiviso. La proposta di due serate consecutive permette di offrire una gamma controllata di artisti, ciascuno con il proprio repertorio di brani noti e riconoscibili. Il pubblico potrà così rivivere i ricordi legati a ciascuna canzone, dal pop anni ’70 fino alle atmosfere danzanti dei 2000. La scelta dell’Inalpi Arena di Torino sottolinea l’importanza della città come centro di eventi culturali e musicali, confermandola come meta scelta da artisti e organizzatori per grandi appuntamenti dal vivo. I biglietti sono già in vendita su Ticketone e in punti autorizzati in tutta Italia, con un’adesione prevista molto ampia.

Trasformare una serata in un viaggio nella storia della musica

Lo spettacolo punta a diventare un viaggio all’interno di quattro decenni di cultura musicale, raccontata attraverso le esibizioni live degli interpreti originali di molti successi. La struttura dell’evento privilegia l’alternanza tra momenti di grandi classici e incursioni moderne come quella di Clementino. Ogni artista porta in scena un pezzo di storia, facendo emergere le diverse sfumature di un percorso che abbraccia generi variegati: dal funk-soul degli Earth, Wind & Fire al pop dance di Alexia, passando per il rock dei Nomadi e le sonorità latino-spagnole dei Gipsy Kings. Questa varietà rafforza l’idea di una musica capace di unire e superare barriere temporali o culturali. Torna così attuale l’esperienza del live come punto di incontro tra passato e presente, nel cuore di Torino.

Change privacy settings
×