Johannes Klæbo trionfa alla Skiathlon del Tour de Ski, Federico Pellegrino conquista il secondo posto

Johannes Klæbo trionfa alla Skiathlon del Tour de Ski, Federico Pellegrino conquista il secondo posto

Johannes Klæbo trionfa nella Skiathlon di 20 km, consolidando la sua leadership nel Tour de Ski, mentre Federico Pellegrino conquista un sorprendente secondo posto per l’Italia.
Johannes Klc3A6Bo Trionfa Alla Sk Johannes Klc3A6Bo Trionfa Alla Sk
Johannes Klæbo trionfa alla Skiathlon del Tour de Ski, Federico Pellegrino conquista il secondo posto - Gaeta.it

La Skiathlon di 20 km, una gara di sci nordico che combina tecnica classica e libera, si è confermata un evento chiave nel panorama del Tour de Ski. Svoltasi nella suggestiva Val di Fiemme, la competizione ha visto il trionfo del norvegese Johannes Klæbo, noto per le sue straordinarie prestazioni. Questo successo solidifica ulteriormente la sua posizione al vertice della rassegna, che giunge al termine con l’ultima tappa domani.

Il trionfo di Johannes Klæbo

Johannes Klæbo, soprannominato il “cannibale” per la sua insaziabile voglia di vittoria, ha dimostrato ancora una volta la sua superiorità nella Skiathlon. Con un’abilità senza pari nella tecnica libera, ha saputo mantenere il ritmo e controllare la gara, distaccando gli avversari negli ultimi tratti. Klæbo ha iniziato la competizione con una strategia ben precisa, puntando a una partenza forte e a un’accelerazione finale che lo ha portato dritto verso la vittoria.

Il norvegese ha completato la prova con un tempo impressionante, che lo ha elevato sopra la concorrenza, regalando ai tifosi un’altra giornata di emozioni nel mondo dello sci. La vittoria di Klæbo rafforza la sua leadership nella classifica generale del Tour e lascia i concorrenti a inseguire un obiettivo che sembra sempre più difficile da raggiungere.

Federico Pellegrino sul podio

A fargli compagnia sul podio c’è il valdostano Federico Pellegrino, che ha strappato un meritato secondo posto, rendendo orgogliosi i tifosi italiani. Pellegrino ha sorpreso tutti, superando le aspettative iniziali. Il suo commento dopo la gara riflette la sua umiltà e determinazione: “Non mi aspettavo nulla, anzi l’obiettivo era non perdere troppi secondi. E invece… ero sempre nelle prime posizioni e nel finale mi sono scatenato.”

Questa prestazione non solo segna un importante risultato per l’atleta, ma anche un segnale di crescita per la nazionale italiana. Con questo piazzamento, Pellegrino si posiziona sesto nella classifica generale alla vigilia della impegnativa scalata dell’Alpe Cermis, ultima prova del Tour de Ski 2025.

Prestazioni degli altri atleti italiani

Nonostante la grande prestazione di Klæbo e Pellegrino, anche altri atleti italiani si sono distinti. Elia Barp ha chiuso in dodicesima posizione, mostrando segnali di crescita e di competitività. Martino Carollo ha raggiunto il quindicesimo posto, mentre Simone Daprà ha tagliato il traguardo in venticinquesima posizione. Questi risultati testimoniano un’evoluzione positiva della squadra azzurra, che si sta preparando ad affrontare le sfide future con rinnovato vigore.

Il Tour de Ski sta per giungere a termine, ma emozioni e aspettative restano elevate. Con l’attenzione rivolta all’ultima tappa, gli appassionati di sci attendono con curiosità la scalata finale all’Alpe Cermis, un’occasione cruciale per rivedere competitività e talento in campo.

Change privacy settings
×