L’appuntamento con il nuovo festival dedicato alla serialità televisiva italiana e internazionale si avvicina. L’italian global series festival ha annunciato due anteprime mondiali che faranno da apertura per la manifestazione in programma dal 21 al 28 giugno 2025 a rimini e riccione. Si tratta di due produzioni che puntano i riflettori su storie drammatiche e crime, con firme note e produzioni di rilievo nel panorama televisivo.
Un’apertura di prestigio con due world premiere esclusive
Il festival aprirà con due titoli presentati in anteprima assoluta. Il primo è bookish, un dramma crime prodotto da beta film e scritto da mark gatiss, volto noto per le sue collaborazioni in serie come sherlock e doctor who. Il progetto si distingue per un intreccio elegante e vivace, che unisce suspense e colori in una narrazione intensa. Mark gatiss, oltre a firmare la sceneggiatura, partecipa come produttore esecutivo e attore, portando il suo riconosciuto talento anche in questa nuova opera.
Il secondo titolo è estranei, un prodotto rai diretto da cosimo alemà, regista con esperienza nel settore. Questo lavoro promette un approccio originale al genere crime, con una produzione che punta a coinvolgere il pubblico italiano e internazionale. Entrambi i titoli daranno il via a una settimana ricca di incontri, proiezioni e dibattiti che ruoteranno intorno all’eccellenza della serialità.
Il ruolo di mark gatiss all’interno del festival
Mark gatiss non sarà solo protagonista con bookish ma terrà anche una masterclass dedicata alla sceneggiatura televisiva, rivolta a sceneggiatori, produttori e appassionati. Il suo contributo si annuncia come uno degli eventi centrali del festival, offrendo la possibilità di approfondire le tecniche narrative e i segreti dietro la creazione di serie di successo. La masterclass sarà occasione per confrontarsi direttamente con una figura di caratura internazionale, capace di unire l’esperienza pratica con la capacità creativa.
Il coinvolgimento di gatiss riflette la volontà dell’igsf di promuovere non solo la visione di contenuti ma anche la formazione e il dibattito professionale all’interno di un contesto aperto e vivace. Attraverso appuntamenti simili, il festival punta a diventare un punto di riferimento per tutti gli operatori del mondo televisivo e per il pubblico curioso di scoprire i meccanismi dietro la serialità contemporanea.
Location e calendario: rimini e riccione protagoniste del 21-28 giugno
L’italian global series festival si svolgerà tra rimini e riccione, due città dell’entroterra romagnolo che ospiteranno proiezioni e incontri da sabato 21 a sabato 28 giugno 2025. Il programma, ancora da completare, prevede l’arrivo di ospiti di rilievo, presentazioni di serie italiane e internazionali e momenti dedicati al confronto tra diverse realtà produttive.
Il festival rappresenta un’iniziativa nuova nel panorama culturale della regione e mira ad attrarre un pubblico diversificato, dagli addetti ai lavori agli appassionati di serie televisive. Le due città offrono spazi adatti per ospitare sia eventi pubblici che momenti professionali, con una organizzazione che punta a un’atmosfera coinvolgente e accessibile.
Marco Spagnoli, direttore artistico dell’igsf, ha voluto sottolineare l’importanza di questa prima edizione e il valore delle anteprime come segnale di qualità e interesse verso la serialità italiana, che si sta affermando sempre più anche sui mercati globali. Il festival promette di diventare una vetrina per nuove storie capaci di intercettare sensibilità diverse e pubblici ampi in Italia e oltre confine.