Isole di Tahiti: tutto su energia, sostenibilità e turismo rigenerativo

Isole di Tahiti: tutto su energia, sostenibilità e turismo rigenerativo

Le Isole di Tahiti promuovono un turismo rigenerativo e sostenibile, valorizzando la cultura locale e l’ambiente, con iniziative innovative per attrarre visitatori italiani e garantire un impatto positivo.
Isole Di Tahiti3A Tutto Su Ener Isole Di Tahiti3A Tutto Su Ener
Isole di Tahiti: tutto su energia, sostenibilità e turismo rigenerativo - Gaeta.it

Le Isole di Tahiti, un arcipelago noto per la sua bellezza naturale e le tradizioni culturali uniche, sono al centro di un nuovo approccio al turismo. In un recente evento tenutosi a Milano, rappresentanti del settore del turismo hanno discusso dell’importanza del turismo rigenerativo e dell’energia del Mana, un concetto fondamentale nella cultura polinesiana. Con oltre 420 incontri individuali tra agenti di viaggio e tour operator, si è messo a fuoco il potenziale di crescita per il mercato italiano.

L’evento di Milano e l’analisi del mercato

Il programma “Incontra Le Isole di Tahiti – Feel The Mana” ha visto la partecipazione di 60 agenti di viaggio e 38 tour operator italiani. L’obiettivo principale è stato quello di confrontare idee e strategie per migliorare l’offerta turistica verso queste affascinanti isole, evidenziando il successo, in termini di visibilità e risultati, ottenuto nel 2023. Jean Marc Mocellin, CEO di Tahiti Tourisme, ha evidenziato come quest’anno sia già andato meglio, anticipando un trend positivo per il 2024, in parte anche grazie al rinnovato interesse degli italiani.

Le Isole di Tahiti, costituite da 180 isole e atolli che si estendono su una superficie paragonabile a quella dell’Europa, offrono delle esperienze uniche grazie a spiagge mozzafiato e a una natura incontaminata. Air Tahiti Nui ha confermato il suo impegno per la sostenibilità ambientale, sottolineando come sei aeromobili a basse emissioni di carbonio siano stati integrati nella loro flotta.

Sostenibilità e iniziative turistiche

Air Tahiti Nui ha implementato un programma di compensazione ambientale in collaborazione con Carbon Clik, mirato a progetti di riforestazione in Amazzonia. Ottavio Scotto di Vettimo, che rappresenta la compagnia, ha affermato che la loro missione è di far risaltare la Polinesia non solo per la sua bellezza, ma anche per gli sforzi sostenibili compiuti dai partner alberghieri, che hanno avviato programmi certificati orientati alla sostenibilità.

Alcuni degli hotel e resort locali non solo accolgono turisti, ma si impegnano attivamente nella salvaguardia dell’ambiente, integrando le comunità locali nei loro progetti. Sono stati menzionati partecipanti come Tahiti Travel Services, Oceania Cruises, Pearl Resorts e molti altri che condividono questo obiettivo.

Un approccio innovativo al viaggio

Durante l’evento, si è posta l’attenzione anche su metodologie creative di promozione, sfruttando anche i media video per attirare un pubblico più ampio. Silvia Gatto, marketing & sustainability manager di Travel World Escape, ha parlato dell’importanza di immergersi nella cultura e nella vita del luogo. La sua agenzia offre esperienze che incoraggiano i visitatori a trascorrere del tempo con le comunità locali, contribuendo a una forma di turismo più rispettosa e autentica.

Luigi Chiurchi e Pietro Ienca, fotografi e videomaker, hanno proposto viaggi che attraversano aree meno conosciute dell’arcipelago, come le Isole Marchesi, recentemente incluse nella lista dei Patrimoni Mondiali UNESCO. Queste avventure a contatto con la natura e le tradizioni locali rappresentano un cambiamento significativo nel modo in cui i turisti possono interagire con la Polinesia. La tematica centrale è di conoscere l’arcipelago a piedi e di scoprire la quotidianità delle comunità locali piuttosto che limitarsi agli aspetti commerciali dell’industria del turismo.

Il messaggio trasmesso da tutte le parti coinvolte è chiaro: il futuro del turismo nelle Isole di Tahiti si basa sulla sostenibilità e sul rispetto delle tradizioni locali, creando esperienze che non solo affascinano i visitatori, ma che lasciano anche un impatto positivo sulla destinazione.

Change privacy settings
×