Il turismo verso l’irlanda dell’ovest si prepara a una nuova fase di sviluppo grazie all’attivazione del volo diretto tra milano bergamo e knock. L’iniziativa, sostenuta da turismo irlandese e ireland west airport, punta a rilanciare la wild atlantic way, con particolare attenzione alle regioni meno battute dai flussi turistici tradizionali. Il progetto va nella direzione di favorire un turismo più equilibrato e prolungato lungo la costa atlantica, valorizzando le risorse locali e stagioni alternative all’estate.
Incontri tra turismo irlandese e operatori italiani per promuovere knock e la wild atlantic way
Lo scorso evento organizzato da turismo irlandese e ireland west airport ha messo a confronto 17 aziende irlandesi con gli operatori italiani. Tra questi, hotel, distillerie, operatori di attività all’aperto e gestori di attrazioni turistiche hanno presentato una panoramica dettagliata delle offerte del territorio. Il workshop si è concluso con una degustazione di prodotti tipici irlandesi curata da good food ireland, momento di networking e di scoperta delle eccellenze gastronomiche del paese.
La iniziativa si inserisce in una strategia complessiva di tourism ireland per sostenere le economie locali attraverso un aumento dei flussi turistici in bassa stagione. La collaborazione con aeroporti regionali e compagnie aeree mira a sviluppare collegamenti diretti che facilitino l’accesso alle zone meno visitate, migliorando la distribuzione geografica dei visitatori. Il collegamento aereo tra milano bergamo e knock svolge una funzione chiave, offrendo comodità ai turisti italiani e sostenendo l’obiettivo di una crescita annua del 6,5% nel settore turistico entro il 2030.
Leggi anche:
Knock come porta d’accesso privilegiata alla wild atlantic way
ireland west airport knock rappresenta un punto di accesso privilegiato alla wild atlantic way, il percorso costiero di oltre 2500 chilometri che attraversa alcune delle zone più suggestive dell’ovest irlandese. La tratta milano bergamo – knock operata da ryanair consente un collegamento diretto e frequente, semplificando la pianificazione del viaggio per il mercato italiano.
La wild atlantic way offre una varietà di esperienze che spaziano dai paesaggi selvaggi alle attività outdoor, dai siti culturali e storici alle proposte gastronomiche tradizionali. L’accessibilità tramite knock permette di scoprire mete come connemara, clare o galway, regioni ricche di fascino e ancora poco affollate dai flussi turistici massivi. Questo approccio punta a coniugare l’offerta di autenticità con un turismo sostenibile, bilanciando sviluppo economico e tutela del territorio.
Strategie per la sostenibilità e la crescita del turismo regionale con voli diretti
La strategia di tourism ireland mette al centro la sostenibilità economica e ambientale, cercando di distribuire i turisti lungo tutto l’anno e su un’area più ampia. L’aumento dei collegamenti con aeroporti regionali come ireland west airport knock rientra in questo disegno, poiché facilita l’accesso diretto e veloce, riducendo lo spostamento via terra e contribuendo a un turismo meno concentrato.
L’inserimento di nuove rotte aeree tra città italiane e knock mira non solo a incrementare i visitatori, ma anche a sostenere le comunità locali e le piccole realtà imprenditoriali irlandesi. Per il 2025 e gli anni a venire, si punta a incrementare le prenotazioni e a valorizzare attrazioni tipiche e prodotti locali, anche attraverso eventi e iniziative promozionali che coinvolgano operatori turistici e clienti finali. La collaborazione tra diversi attori del turismo, dalle autorità aeroportuali alle agenzie di viaggio, costituisce un aspetto fondamentale per mantenere e ampliare questo flusso.
L’impegno dei partner e la valorizzazione delle esperienze turistiche irlandesi
Marcella Ercolini, responsabile italia di turismo irlandese, ha sottolineato l’importanza del lavoro congiunto con ireland west airport e altre realtà come good food ireland. Il collegamento diretto con knock viene presentato come un’opportunità concreta per accedere a un’ampia gamma di attrazioni della wild atlantic way, sia naturalistiche sia culturali.
L’intento dichiarato è quello di diffondere la conoscenza delle offerte turistiche irlandesi meno note, stimolando la curiosità e la voglia di esplorare luoghi fuori dalle rotte convenzionali. L’attenzione alle economie locali e il rispetto del territorio sono elementi che caratterizzano e qualificano questa operazione, in linea con un turismo che guarda all’impatto sociale ed economico oltre che alla semplice ricettività.
Il volo diretto milano bergamo – knock rappresenta dunque un tassello importante per facilitare l’accesso a un’area ricca di storia, natura e tradizioni, attirando turisti italiani in cerca di esperienze genuine lungo la costa ovest dell’irlanda.