Simone Inzaghi ha rivelato di aver ricevuto qualche chiamata anche dall’Italia: può restare in Serie A, svelata l’offerta
Lo ha detto e magari se ne sarà anche pentito. Mentre tutto intorno è già tempo di futuro, per l’Inter c’è un solo pensiero fisso: la finale di Champions League.
Così Simone Inzaghi si sarà morso la lingua dopo essersi lasciato sfuggire una frase sul futuro. C’è l’Arabia che lo tenta, ma non solo ed è quel non solo che un po’ di rumore fa: “Ci sono richieste dall’Italia, dall’estero, dall’Arabia, ma in questo momento sarebbe folle pensare a quello“. Sarà pure folle, ma intanto il tecnico piacentino lo ha detto ed ora è difficile trattenere la voglia di andare a scoprire quale squadra ha fatto partire una telefonata o un messaggino dall’Italia.
Leggi anche:
Dell’Arabia Saudita si sa tutto o quasi, dell’estero (Premier soprattutto) pure qualcosa è uscito fuori, ma sorprende (fino ad un certo punto bisogna dirlo) che qualche proposta o accenno di proposta sia arrivata anche dall’Italia e dalla Serie A. Chi ha provato (o sta provando) a soffiare Inzaghi all’Inter? Il novero delle pretendenti non è poi così largo, considerando che l’allenatore non può certo fare un passo indietro nella sua carriera. L’unico approdo possibile è in una big e in Italia non è che ce ne siano poi molte.
Inzaghi via dall’Inter: le ipotesi in Serie A
“Ci sono richieste anche dall’Italia” ed allora giù a capire da dove questa richiesta può essere arrivata. Le big dicevamo e quasi tutte cercano un nuovo allenatore.

Si parte dalla Juventus che non confermerà Tudor: Conte è il primo grande obiettivo, ma magari qualche approccio con Inzaghi può esserci stato, almeno per sondarne l’eventuale disponibilità nel caso in cui il tecnico salentino decidesse di restare al Napoli. Già il Napoli campione d’Italia: se Conte va via serve un altro tecnico vincente. Allegri è in pole, ma De Laurentiis ama stupire e chissà che non sia stato proprio lui a fare un sondaggio con l’allenatore interista.
Ipotesi difficili, ancora di più immaginare un tentativo del Milan, anche perché la situazione ambientale è già abbastanza tesa da andarla a complicare ulteriormente prendendo il tecnico dell’Inter: i tifosi difficilmente gradirebbero. Passato più lontano alla Lazio, ma magari Ranieri per la Roma avrà pensato anche a lui d’altronde ha già messo le mani avanti: “All’inizio non piacerà”. Suggestioni, soltanto suggestioni, perché questo non è il momento di pensare a quel che sarà. Almeno per l’Inter e per Inzaghi: conta il presente e il presente è la finale di Champions. Il futuro può attendere.