Chiron Energy, una delle figure di spicco nel settore delle energie rinnovabili in Italia, ha ricevuto un rilevante sostegno finanziario da Intesa Sanpaolo. L’ammontare totale del finanziamento è pari a 6,6 milioni di euro, suddiviso in 5,85 milioni e 750 mila euro. Questi fondi saranno impiegati nella realizzazione di due impianti fotovoltaici, uno situato in provincia di Pavia e l’altro in provincia di Novara. I progetti non solo ampliano la capacità di produzione di energia rinnovabile del gruppo, ma contribuiscono anche a una maggiore sostenibilità ambientale attraverso la riduzione delle emissioni di CO₂.
Dettagli dei finanziamenti e degli impianti
Intesa Sanpaolo ha annunciato due finanziamenti distinti per sostenere l’espansione di Chiron Energy. Il primo, con un importo di 5,85 milioni di euro, sarà destinato alla costruzione di un impianto fotovoltaico a terra a Pavia, con una potenza totale prevista di 7.158 kWp. Il secondo finanziamento, di 750 mila euro, andrà a un impianto in provincia di Novara, che avrà una potenza di 975 kWp.
Questi due progetti, una volta completati e operativi, sono progettati per soddisfare il fabbisogno energetico annuo di circa 5.000 famiglie italiane. Inoltre, si prevede che contribuiranno a ridurre le emissioni di gas serra, evitando l’emissione di oltre 6.000 tonnellate di CO₂ ogni anno. Questo approccio rappresenta un passo significativo verso il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità, favorendo la transizione verso fonti energetiche rinnovabili.
Leggi anche:
Chiron Energy: il background aziendale
Chiron Energy si distingue nel panorama energetico italiano grazie alla sua struttura votata allo sviluppo e alla gestione di progetti di energia sostenibile. L’azienda conta attualmente oltre 90 società veicolo attive e possiede impianti solari greenfield con una capacità complessiva di oltre 500 MWp in varie fasi di realizzazione. Al momento, Chiron ha circa 30 impianti in operatività o in fase di costruzione, concentrati principalmente nel Nord e nel Centro Italia.
Questa espansione costante sottolinea l’impegno dell’azienda a voler contribuire a una produzione energetica più green, rispondendo così alle sfide della sostenibilità. Le iniziative in corso dimostrano come Chiron Energy non solo si posizioni come un leader nel settore, ma anche come un attore chiave per la transizione energetica nel paese.
Le dichiarazioni dei protagonisti
Paolo Pesaresi, Amministratore Delegato di Chiron Energy, ha evidenziato la dedizione del team nel perseguire progetti che possano garantire un futuro più sostenibile. Ha sottolineato come la collaborazione efficace tra vari attori del sistema economico rappresenti un elemento cruciale per la realizzazione di una transizione energetica proficua. Pesaresi ha definito Intesa Sanpaolo come un attore chiave che supporta le iniziative sostenibili dell’azienda.
Anche Alessandra Florio, Direttrice Regionale Emilia-Romagna e Marche di Intesa Sanpaolo, ha condiviso l’importanza di affiancare le imprese che investono nella crescita sostenibile. Ha ribadito l’impegno della banca nell’offrire risorse e strumenti utili per facilitare lo sviluppo di progetti che mirano alla sostenibilità. Queste dichiarazioni e l’impegno reciproco tra le due entità rappresentano una spinta significativa verso un futuro energetico più responsabile e rispettoso dell’ambiente.
Queste collaborazioni sono indicativi di un trend crescente nel quale gli investimenti in energie rinnovabili stanno guadagnando un’importanza sempre maggiore, riflettendo una crescente consapevolezza delle tematiche ambientali nel contesto economico attuale.