Inseguimento ad alta velocità per le vie di pescara: auto rubata fermata dalla polizia alle prime ore del mattino

Inseguimento ad alta velocità per le vie di pescara: auto rubata fermata dalla polizia alle prime ore del mattino

A pescara, la polizia ha fermato un giovane di 26 anni dopo un inseguimento nel centro città; l’auto rubata con targa alterata è stata recuperata e il conducente denunciato per ricettazione e resistenza.
Inseguimento Ad Alta Velocitc3A0 Inseguimento Ad Alta Velocitc3A0
A Pescara la polizia ha fermato un giovane che fuggiva a bordo di un'auto rubata con targa alterata, denunciandolo per ricettazione, resistenza e possesso di attrezzi da scasso. - Gaeta.it

Nel cuore della notte tra il primo e il due maggio a pescara, una pattuglia delle volanti ha intercettato un’auto sospetta. Il veicolo, guidato da un giovane, si è dato alla fuga appena ha visto la polizia, dando il via a un inseguimento lungo le strade del centro città. La vicenda ha coinvolto forze dell’ordine impegnate nel controllo del territorio e si è conclusa con il fermo del conducente, risultato contavvenuto e con l’auto segnalata come rubata.

Il tempestivo intervento della polizia durante il controllo del territorio a pescara

Alle 4 del mattino la volante in servizio di pattuglia nel centro di pescara ha notato una macchina procedere con andatura incerta. Il comportamento del conducente ha subito attirato l’attenzione degli agenti, quando il veicolo ha frenato e accelerato bruscamente alla vista della pattuglia. Questo ha immediatamente sollevato sospetti. La polizia ha quindi provato a fermarla per un controllo, ma il conducente ha ignorato l’alt intimato.

La situazione è rapidamente degenerata in un inseguimento. L’auto ha sfrecciato tra le vie cittadine, creando pericolo per gli altri automobilisti e i pedoni. Le forze dell’ordine hanno continuato a seguire il mezzo, con l’obiettivo di fermarlo in sicurezza. La prontezza degli agenti ha impedito che la fuga potesse protrarsi a lungo, anche se non è stato semplice fermare il veicolo data la velocità sostenuta.

La scoperta dell’auto rubata e delle alterazioni alla targa

Dopo essere riusciti a bloccare l’auto, gli agenti hanno avviato i controlli sui documenti e sul veicolo. È emerso che l’auto era stata rubata qualche giorno prima proprio a pescara. Per sfuggire ai controlli, era stata alterata la targa: una delle lettere era stata modificata in modo da non corrispondere all’originale. Questa pratica spesso serve ai malviventi per impedire l’identificazione rapida del veicolo da parte delle forze dell’ordine.

L’auto, quindi, è stata sequestrata e riconsegnata al proprietario legittimo a seguito delle verifiche. La scoperta ha chiarito il motivo della fuga: il conducente non voleva essere fermato perché coinvolto in un reato. La modifica della targa indica consapevolezza del furto e tentativo di eludere la legge.

Il profilo del conducente e le accuse nella notte a pescara

Il giovane alla guida dell’auto, un ragazzo di 26 anni di pescara, è stato trovato in possesso di oggetti usati per lo scasso e il furto di veicoli. Questi strumenti confermano il coinvolgimento diretto nel furto dell’auto. Per questo motivo, oltre alla contestazione di resistenza a pubblico ufficiale a causa della fuga, il ragazzo è stato denunciato per ricettazione e possesso di attrezzi atti allo scasso.

L’arresto è stato effettuato subito dopo il fermo del veicolo. Il giovane è ora a disposizione dell’autorità giudiziaria per rispondere dei reati contestati. L’intervento rapido delle volanti della questura ha permesso di fermare un episodio che avrebbe potuto causare danni maggiori, considerata la pericolosità dell’inseguimento nelle ore di punta del centro cittadino.

Prevenzione e sicurezza nel controllo del territorio di pescara

Le azioni di controllo e repressione dei furti sono costanti in città, dove episodi simili emergono spesso. La capacità di intervenire prontamente contribuisce a evitare che veicoli rubati circolino liberamente, mettendo a rischio la sicurezza pubblica.

Change privacy settings
×