Innovazione e collaborazione: il futuro dei beni culturali nel Lazio

Innovazione e collaborazione: il futuro dei beni culturali nel Lazio

Innovazione E Collaborazione Innovazione E Collaborazione
Innovazione e collaborazione: il futuro dei beni culturali nel Lazio - Gaeta.it

Nella Sala del Consiglio del Rettorato dell’Università di Cassino si è svolta la conferenza stampa “Award, Formazione e Ricerca. Le Opportunità del Centro di Eccellenza DTC Lazio”. L’evento ha offerto spunti interessanti sulle nuove opportunità del Centro di Eccellenza del Distretto Tecnologico dei Beni Culturali della Regione Lazio, di cui UNICAS è uno dei partner fondatori.

Sinergie per l’innovazione nel settore culturale

La conferenza, organizzata dalla Delega per la Diffusione della Cultura e della Conoscenza – SCIRE, ha messo in luce il legame e l’impegno tra l’Università di Cassino e il Centro di Eccellenza DTC Lazio. Durante l’evento sono stati presentati i nuovi bandi promossi dal Centro, tra cui il bando ‘Award’ per premiare le migliori tesi di laurea magistrali e di dottorato, e il ‘Bando di Cofinanziamento di Progetti di Ricerca, Sviluppo e Formazione per il Patrimonio Culturale e le Tecnologie per la Cultura’.

Promuovere l’innovazione e la valorizzazione del patrimonio culturale

La sinergia tra Soci ordinari/Stakeholder e Laboratori del CdE DTC Lazio promuove la collaborazione e l’innovazione nel settore. L’introduzione del nuovo corso di laurea magistrale in Metodi e Tecnologie per il Patrimonio Culturale da parte di Ivana Bruno, Delegata del Rettore per la Diffusione della Cultura e della Conoscenza – UNICAS, rispecchia l’impegno dell’Ateneo nell’integrare conoscenze umanistiche e competenze tecnologiche avanzate per rispondere alle esigenze del settore.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×