Incontro tra municipio e commissione mensa: nessun allerta sulla qualità del servizio scolastico

Incontro tra municipio e commissione mensa: nessun allerta sulla qualità del servizio scolastico

Il Sindaco Pietro Tidei e la Commissione Mensa discutono della qualità del servizio mensa scolastico, affrontando temi come la gestione degli avanzi e l’importanza del coinvolgimento dei genitori.
Incontro Tra Municipio E Commi Incontro Tra Municipio E Commi
Incontro tra municipio e commissione mensa: nessun allerta sulla qualità del servizio scolastico - Gaeta.it

Un incontro significativo si è svolto mercoledì mattina, coinvolgendo il Sindaco Pietro Tidei, la Commissione Mensa, il gestore del servizio di refezione e l’ufficio comunale dedicato ai servizi scolastici. L’incontro ha avuto l’obiettivo di esaminare la qualità del servizio mensa nelle scuole locali. La presenza di genitori e rappresentanti della ASL Roma 4 ha contribuito a un dialogo aperto e informato. Da questa riunione, è emerso che non ci sono evidenze di problemi seri che possano compromettere il servizio.

Dichiarazioni del Sindaco: critica alla politicizzazione del tema mensa

Al termine del meeting, il Sindaco Pietro Tidei ha espresso la sua preoccupazione riguardo alle strumentalizzazioni politiche che coinvolgono famiglie e bambini. Secondo Tidei, alcune opinioni manifestate sono risultate scollate dalla realtà dei fatti e mirano a minare l’efficacia dell’amministrazione comunale e delle istituzioni scolastiche. Il primo cittadino ha sottolineato come la scuola sia dotata di organi di consultazione e rappresentanza, i quali agiscono da intermediari tra il Comune e le famiglie. Questi organi sono fondamentali per segnalare eventuali problematiche, evitando che si trasformino in campagna politica.

Inoltre, ha recentemente comunicato che l’Istituto Comprensivo procederà a una rinnovazione dei rappresentanti nel Consiglio d’Istituto, che include membri della Commissione Mensa. Tidei ha esortato i genitori a coinvolgersi attivamente nei processi di rappresentanza per garantire che le loro opinioni siano ascoltate e integrate nelle decisioni riguardanti il servizio mensa.

Possibilità di portare a casa alimenti non consumati e gestione dei piatti caldi

Un punto importante discusso durante l’incontro è stata l’opportunità per i bambini di portare a casa gli avanzi di pane e frutta non consumati durante il pasto scolastico, una misura pensata per ridurre gli sprechi alimentari. Questo cambiamento mira anche a educare i più giovani sull’importanza del rispetto del cibo, rafforzando il concetto di sostenibilità.

Se da un lato è stata aperta una discussione su come migliorare l’esperienza nella mensa, dall’altro è stata sollevata una questione legata alla temperatura dei piatti serviti. Alcuni genitori hanno lamentato che i pasti non vengono sempre serviti sufficientemente caldi. Il Sindaco ha sollecitato l’Istituto a garantire la puntualità nell’orario di accesso dei bambini al refettorio, sottolineando che il rispetto degli orari è cruciale per la corretta gestione della refezione scolastica.

Impegno dell’amministrazione verso le famiglie e le scuole

Nell’ambito di questo incontro, è emerso anche l’impegno dell’Amministrazione Comunale rispetto ai trasporti scolastici. Il Sindaco ha ribadito che si sta valutando la possibilità di mantenere attiva la navetta per gli studenti della Scuola Centro che sono stati temporaneamente trasferiti ad altre scuole della città. Questa iniziativa rappresenta una risposta concreta alle esigenze delle famiglie e un segnale di disponibilità verso le istituzioni scolastiche.

Il dialogo tra i rappresentanti dell’amministrazione e le famiglie è considerato essenziale per il funzionamento dei servizi e per il benessere degli studenti. Concludendo il suo intervento, il Sindaco ha affermato che l’Amministrazione è sempre pronta a collaborare con le scuole, affinché si possano risolvere in modo costruttivo le questioni di interesse collettivo.

Change privacy settings
×