Il * municipio V di Roma* si prepara a un incontro fondamentale per il futuro dei mercati presenti sul territorio. La riunione, richiesta dalle organizzazioni sindacali, si terrà il 16 settembre 2024 alle ore 15 presso la sede di via di Torre Annunziata 1. Le questioni relative alla manutenzione e al rilancio delle strutture mercatali saranno al centro dell’attenzione.
L’importanza del rilancio delle strutture mercatali
Le organizzazioni sindacali hanno evidenziato l’urgenza di un intervento deciso per il miglioramento delle strutture mercatali nel municipio V. Nella lettera inviata al presidente Caliste, è stata sottolineata la necessità di puntare al rilancio del settore, complice anche una nuova convenzione sottoscritta recentemente tra il Comune di Roma e le Associazioni di Gestione dei Servizi .
Questo documento rappresenta un’opportunità per trasformare i mercati, che sono una risorsa vitale per l’economia locale e il tessuto sociale. I mercati non sono solo luoghi di commercio, ma anche punti di aggregazione e interazione tra i cittadini. Pertanto, è fondamentale che ritornino a essere spazi puliti, funzionali e adatti a ospitare una varietà di attività.
Interventi di manutenzione: una priorità necessaria
Nella comunicazione alle autorità, le OO.SS. hanno specificato che il rilancio dei mercati deve passare necessariamente attraverso un piano di manutenzione ordinaria e straordinaria. Una gestione attenta e programmata contribuirà a garantire strutture accoglienti e sicure. Si richiede l’immediato intervento per risolvere problematiche annose come bagni inadeguati, scale mobili ferme da oltre tre anni e pavimentazioni incomplete.
Il Mercato Insieme di viale della Primavera è un esempio emblematico di questa situazione critica. Dopo oltre un decennio, il mercato continua a essere soggetto alla presenza di un mercatino abusivo, dovuto a fenomeni di degrado e mancanza di controllo. Queste situazioni non solo danneggiano l’immagine dei mercati, ma interessano anche il benessere economico di centinaia di famiglie locali che vi lavorano.
Un’opportunità per il futuro economico del municipio V
I mercati del municipio V non sono solo un’importante fonte di lavoro, ma rappresentano anche un patrimonio culturale da preservare e valorizzare. L’incontro del 16 settembre sarà quindi un’occasione cruciale per discutere non solo delle problematiche esistenti, ma anche delle potenzialità che un rilancio ben strutturato può portare.
Rendere le strutture mercatali pronte ad accogliere nuove attività, dalla ristorazione a quelle artigianali, è fondamentale per attrarre visitatori e stimolare l’attività economica. La collaborazione tra OO.SS., AGS e il Comune di Roma sarà decisiva per ottenere risultati tangibili. Le aspettative sono alte e l’impegno a favore della comunità è totale, con l’obiettivo di trasformare i mercati in spazi moderni e funzionali.
Martedì 16 settembre offrirà senza dubbio un’importante opportunità per promuovere un cambiamento reale e duraturo, orientato al miglioramento delle condizioni di lavoro e alla qualità delle strutture, per un futuro più luminoso per il municipio V e per i suoi abitanti.